ADEMPIMENTI VACCINALI RELATIVI AI MINORENNI DI ETÀ COMPRESA TRA ZERO E SEDICI ANNI CHE FREQUENTANO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE, FORMATIVE E EDUCATIVE-NUOVE INDICAZIONI OPERATIVE PER L’ANNO SCOLASTICO-CALENDARIO ANNUALE 2018/2019
Adempimenti vaccinali relativi ai minorenni di età compresa tra zero e sedici anni che frequentano le istituzioni scolastiche, formative e educative – nuove indicazioni operative per l’anno scolastico-calendario annuale 2018/2019. Allegati
All’albo pretorio on line
ALLE FAMIGLIE DEGLI ALUNNI
AL PERSONALE DOCENTE
AL PERSONALE ATA
OGGETTO: adempimenti vaccinali relativi ai minorenni di età compresa tra zero e sedici anni che frequentano le istituzioni scolastiche, formative e educative – nuove indicazioni operative per l’anno scolastico-calendario annuale 2018/2019.
Il Decreto legge n. 73 del 7 giugno 2017, convertito dalla legge 31 lugli 2017 n. 119, recante “Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale, di malattie infettive e di controversie relative alla somministrazione di farmaci” ha esteso la 10 le vaccinazioni obbligatorie e gratuite per tutte le alunne e gli alunni di età compresa tra zero e 16 anni e dispone l’obbligo per le Regioni di assicurare l’offerta attiva e gratuita, per i minori di età compresa tra zero e 16 anni, anche di altre 4 vaccinazioni non obbligatorie. All’obbligo si adempie secondo le indicazioni contenute nel calendario vaccinale nazionale relativo a ciascuna coorte di nascita. Il calendario vaccinale è reperibile al link fornito dal Ministero della Salute: www.salute.gov.it/vaccini.
Le scuole hanno il compito di acquisire la documentazione relativa all’obbligo vaccinale e devono segnalare alla ASL territoriale di competenza l’eventuale mancata presentazione di questa documentazione. Per comprovare l’effettuazione delle vaccinazioni potrà essere presentata la seguente documentazione:
- Dichiarazioni o documenti atti a comprovare l’adempimento degli obblighi vaccinali: ad esempio attestazione delle vaccinazioni effettuate rilasciata dall’ASL competente o certificato vaccinale rilasciato dall’ASL competente, oppure copia del libretto vaccinale vidimato dall’ASL, oppure copia della formale richiesta di vaccinazione all’ASL competente che dovrà essere effettuata entro la fine dell’anno scolastico (la presentazione di richiesta all’ASL può essere certificata attraverso l’Allegato 1);
- In alternativa, una dichiarazione sostitutiva, resa ai sensi del DPR445/2000, in allegato alla presente Circolare (Allegato 1).
Nel caso di esonero, omissione o differimento delle vaccinazioni per motivi di salute che non siano stati notificati alla scuola, la famiglia può richiedere alle autorità sanitarie competenti, cioè al medico di medicina generale o al pediatra di libera scelta del Sistema Sanitario Nazionale, la seguente documentazione:
- attestazione di differimento, omissione o esonero per motivi di salute;
- attestazione di avvenuta immunizzazione a seguito di malattia naturale, oppure copia della notifica di malattia infettiva rilasciata dall’ASL competente ovvero verificata con analisi sierologica;
- una dichiarazione sostituiva. In caso di esonero, omissione o differimento delle vaccinazioni, potranno essere presentati uno o più documenti, rilasciati dalle autorità sanitarie competenti.
Vista l’imminenza dell’avvio del nuovo anno scolastico 2018/2019, la documentazione dovrà essere inviata a mezzo posta elettronica alla scuola entro il 10 settembre 2018 per le bambine e i bambini della scuola dell’infanzia ed entro il 31 ottobre 2018 per tutti gli altri gradi di istruzione.
Entro 10 giorni da queste scadenze la scrivente sarà tenuta a segnalare alla ASL territorialmente competente l’eventuale mancata consegna della documentazione da parte dei genitori. La documentazione dovrà essere acquisita anche per le alunne e gli alunni che già sono iscritte e iscritti e frequentano l’istituzione scolastica.
Obblighi per gli operatori scolastici
L’art. 3 comma 3-bis dispone che gli operatori scolastici (docenti e personale ATA) presentino alle Istituzioni scolastiche, presso le quali prestano servizio, una dichiarazione sostitutiva resa ai sensi del DPR 445/2000 comprovante la propria situazione vaccinale, utilizzando il modello di cui all’Allegato 2, entro il 16 novembre 2018.
In allegato:
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Angelina Malangone
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3 comma 2 del D.lgs n. 39/93