AVVISO selezione studenti interni-esterni progetto SCUOLA VIVA IV Annualità – “CONNESSIONI DI CITTADINANZ@” a.s. 2019/2020
AVVISO per la selezione di allievi di questa istituzione scolastica, di altri istituti scolastici e di giovani fino a 25 anni del territorio per la partecipazione al progetto SCUOLA VIVA – “CONNESSIONI DI CITTADINANZ@” – IV Annualità a.s. 2019/2020 – P.O.R. Campania FSE 2014/2020 – Asse III – Obiettivo Specifico 12 Azione 10.1.1 – Cod. Uf. 579/4
PROGETTO “SCUOLA VIVA – a.s. 2019/2020” Cod. Uff. 579/4
POR Campania FSE 2014/2020 – D.D. n. 783 dell’8/07/2019 Asse III Obiettivo Specifico 12 Azione 10.1.1 CUP I65E19000320002 |
Alle famiglie degli alunni
Ai docenti
dell’IC Pontecagnano S. Antonio
Alle Istituzioni scolastiche del territorio
Ai cittadini di Pontecagnano Faiano
Al Comune di Pontecagnano Faiano
All’albo dell’Istituto
Al SITO WEB
AVVISO per la selezione di allievi di questa istituzione scolastica, di altri istituti scolastici e di giovani fino a 25 anni del territorio per la partecipazione al progetto SCUOLA VIVA – “CONNESSIONI DI CITTADINANZ@” – IV Annualità a.s. 2019/2020 – P.O.R. Campania FSE 2014/2020 – Asse III – Obiettivo Specifico 12 Azione 10.1.1 – Cod. Uf. 579/4
CUP I65E19000320002
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
PREMESSO che
- con Deliberazione di Giunta Regionale n. 445 dell’11/07/2018 avente ad oggetto: “POR Campania FSE 2014-2020. Programmazione risorse finanziarie per la realizzazione delle attività relative al Programma “Scuola Viva” – IV annualità”, sono state programmate risorse finanziarie, fino a un massimo di € 25.000.000,00, a valere sul POR Campania FSE 2014-2020, Asse 3, OT 10, OS 12, (RA10.1);
- con Decreto Dirigenziale n. 783 dell’8/07/2019 è stato approvato l’Avviso per la partecipazione alla “Manifestazione di interesse Programma Scuola Viva – IV annualità”, da realizzare con il contributo del PO Campania FSE 2014-2020 – Obiettivo tematico 10 – Priorità d’investimento 10i – Obiettivo specifico 12;
- con Decreti Dirigenziali n. 1135 del 5/11/2019 e n. 1196 del 19/11/2019, agli esiti delle attività svolte dagli Uffici competenti, sono stati approvati gli elenchi dei progetti ammessi a finanziamento, nei quali risulta essere inserito il progetto riportato nella tabella sottostante:
Cod.Uff. | CUP | Istituto Scolastico | Sede | Titolo progetto | n. ore | Finanziamento |
579/4 | I65E19000320002 | Istituto Comprensivo Pontecagnano S. Antonio | Pontecagnano Faiano (SA) | CONNESSIONI DI CITTADINANZ@ |
380 |
€ 55000 |
articolato nei seguenti moduli tematici:
Codice modulo (a, b, c, d, e, f, g art. 6
dell’avviso) |
Titolo modulo |
Sede di svolgimento delle attività |
N. ore |
c | CHE MEDITERRANEO SIA | Primaria S. Antonio | 30 |
c | TEATRANDO | Secondaria I grado “D. Zoccola” | 40 |
c | GUITAR CAMP | Secondaria I grado “D. Zoccola” | 60 |
c | OPEN D@NCE | Primaria D. Alighieri | 30 |
c | THE SQUARE | Secondaria I grado “D. Zoccola” | 40 |
c | ADVENTURE SUMMER CAMP | Secondaria I grado “D. Zoccola” | 140 |
c | DIRITTI@CONNESSI | Primaria Corvinia | 40 |
VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 recante “Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze della Amministrazioni Pubbliche” e ss. mm. ii. ;
VISTO il Decreto Interministeriale 28 agosto 2018, n. 129, “Regolamento recante Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche” ai sensi dell’articolo 1, comma 143, della legge 13 luglio 2015, n. 107;
VISTO il DPR 275/99, concernente norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche;
VISTO la delibera n° 14 del Collegio Docenti del 27/06/2019;
VISTA la delibera n° 10 del Consiglio d’Istituto del 12/07/2019;
VISTA la delibera di approvazione del Programma annuale 2020;
VISTO che con Decreto del Dirigente Scolastico, prot. n. 18 del 03.01.2020, è stato costituito il Comitato Tecnico Scientifico con compiti organizzativi, orientativi e di controllo circa l’attuazione del progetto;
CONSIDERATO che il progetto si rivolge ad allievi di Scuola Primaria e Secondaria di I grado di questa istituzione scolastica, ad allievi di altri istituti scolastici e a giovani fino a 25 anni del territorio;
VISTO il verbale n°1 del 03/01/2019 del Comitato Tecnico Scientifico;
AVVISA
è aperta la procedura per la selezione degli allievi delle Scuole Primarie e Secondarie di I grado di questo istituto scolastico e dei loro familiari, degli allievi delle altre scuole del Comune di Pontecagnano Faiano e dei giovani fino a 25 anni del territorio che chiedano di partecipare ai seguenti moduli formativi:
N° | MODULO FORMATIVO | ore | DESTINATARI |
1 | CHE MEDITERRANEO SIA
N°1 Laboratorio di educazione ecologico/ambientale Il modulo è finalizzato a promuovere e sviluppare l’educazione ambientale- ecosostenibile nella scuola. Sede di svolgimento: Scuola primaria “S. Antonio” e Parco EcoArcheologico di Pontecagnano. Periodo marzo/maggio, il sabato mattina (in partenariato con l’Associazione LEGAMBIENTE) |
30 |
Max 20 Studenti interni/esterni delle ultime classi di scuola primaria e familiari. Priorità per alunni con disagio, BES o con disabilità. |
2 | TEATRANDO
N°1 Laboratorio di educazione teatrale Il Modulo coinvolgerà creativamente e collaborativamente studenti e adulti-genitori in modo da favorire i canali comunicativi intergenerazionali. Sede di svolgimento: Secondaria di I grado “D. Zoccola” Periodo: aprile/giugno, il sabato mattina (in partenariato con l’Associazione TYRRHENOI) |
40 |
Max 20 Studenti interni/esterni della scuola primaria/secondaria di I grado, familiari e giovani del territorio. Priorità per alunni con disagio, BES o con disabilità. |
3 | GUITAR CAMP
N° 1 Laboratorio di educazione musicale (chitarra) Il Modulo offre ai giovani discenti la possibilità di avvicinarsi a uno strumento con l’opportunità di scoprire il piacere del fare musica per diletto e/o una propria attitudine. Sede di svolgimento: Secondaria di I grado “D. Zoccola” Periodo: gennaio/giugno, il sabato mattina (in partenariato con l’Associazione musicale ZEKETAM) |
60 |
Max 20 Studenti interni/esterni delle classi quinte di scuola primaria, della secondaria di I e II grado, familiari e giovani del territorio. Priorità per alunni con disagio, BES o con disabilità. |
4 | OPEN D@NCE
N°1 Laboratorio di educazione motoria Il modulo ha l’intento di offrire l’opportunità di conoscere la danza come strumento educativo e di ricerca artistica sul proprio corpo, di espressività intenzionale e comunicativa oltre che socializzante. Lo sviluppo di competenze motorie legate alla danza favorisce una crescita armoniosa ed equilibrata dei ragazzi nella fase più delicata del loro sviluppo. Sede di svolgimento: Scuola primaria “D. Alighieri”. Periodo: marzo/ maggio, il sabato mattina (in partenariato con l’ADS ISTINTO LATINO) |
30 | Max 20 Studenti interni/esterni di scuola primaria e secondaria di I grado, familiari e giovani del territorio. Priorità per alunni con disagio, BES o con disabilità. |
5 |
THE SQUARE
N°1 Laboratorio di educazione all’arte, alla musica, alla danza Il modulo didattico si propone come uno spazio urbano dedicato al breaking e alla cultura Hip Hop, un’opportunità di aggregazione tra giovani per riversare in arte performativa tutta quell’energia e voglia di protagonismo inespresse, creando “una piazza”, un luogo di incontro e condivisione, capace di generare coesione sociale e senso identitario. Sede di svolgimento: Secondaria di I grado “D. Zoccola” Periodo: gennaio- marzo, il sabato mattina (in partenariato con la Cooperativa FILI D’ERBA) |
40 |
Max 20 Alunni interni/esterni di scuola secondaria I grado e giovani del territorio. Priorità per alunni con disagio, BES o con disabilità. |
6 |
ADVENTURE SUMMER CAMP
N°1 Laboratorio di lingua inglese- English camp Le attività del modulo promuovono l’apprendimento delle lingue straniere attraverso metodologie innovative e sostengono l’interculturalità tra i giovani. I partecipanti imparano l’inglese attraverso un approccio ludico e divertente, dinamico e affettivo con la guida di docenti esperti madrelingue. Sede di svolgimento: Secondaria di I grado “D. Zoccola” Periodo: 2 intere settimane del mese di giugno, dal lunedì al venerdì ore 9.30- 16.30 (in partenariato con l’Associazione MYES) |
140 |
Max 30 Alunni (2 gruppi di 15) interni/esterni di scuola primaria e secondaria I grado e giovani del territorio. Priorità per alunni con disagio, BES o con disabilità. |
7 |
DIRITTI@CONNESSI
N°1 Laboratorio di educazione alla legalità e alla pace Il Modulo di Educazione alla legalità e alla pace intende avvicinare ragazzi ed operatori scolastici tutti al fenomeno del bullismo, delle forme di prevaricazione e prepotenze, mirando a riattivare possibilità relazionali e di educazione alla convivenza, attraverso attività che favoriscono la socializzazione e l’integrazione nell’ambiente scolastico. Sede di svolgimento: Scuola primaria “Corvinia”. Periodo: Gennaio/marzo, il sabato mattina (in partenariato con l’Associazione LEGALITÀ 2.0) |
40 |
Max 20 Studenti interni/esterni delle classi di scuola primaria (cl. 4^) del territorio. Priorità per alunni con disagio, BES o con disabilità. |
Le attività didattiche si svolgeranno a partire da gennaio 2020, secondo il calendario concordato con gli esperti e che sarà pubblicato al sito web di questa Scuola almeno cinque giorni prima dell’inizio delle attività, e si concluderanno entro il 31 agosto 2020.
Si precisa che, secondo quanto stabilito dal CTS, sarà garantita la partecipazione dei vari richiedenti (allievi interni, esterni, giovani fino a 25 anni del territorio) in modo proporzionale (su 20 partecipanti: fino a 10 interni e fino a 10 esterni), con priorità esclusiva per alunni e/o familiari con disagio, alunni con disabilità o BES.
Di seguito i link alle domande di partecipazione da compilare direttamente online entro il 20/01/2020:
- MODULO 1- CHE MEDITERRANEO SIA
https://forms.gle/rDLQzWRP9myEGJEc7
- MODULO 2– TEATRANDO
https://forms.gle/SRn8W9JYBWCNu7jd6
- MODULO 3– GUITAR CAMP
https://forms.gle/WfVvTtfbzT4hL39MA
- MODULO 4 – OPEN D@NCE
https://forms.gle/LNzcpE1ezdb82tn57
- MODULO 5– THE SQUARE
https://forms.gle/1JHE2QKcZZ51cZ6F8
- MODULO 6 – ADVENTURE SUMMER CAMP
https://forms.gle/TcNu5aFzbMYuhsKJ6
- MODULO 7 – DIRITTI@CONNESSI
https://forms.gle/tGbFcMrg3Kz2DUBh7
Nell’ottica della consueta collaborazione, si invitano i docenti coordinatori di plesso/di classe a promuovere la diffusione delle iniziative formative del presente programma, facilitando e supportando nella procedura di adesione gli allievi, le famiglie e quanti interessati a partecipare.
La selezione delle istanze sarà effettuata dal CTS di questa Scuola, sulla base dei criteri di selezione prestabiliti e della data di invio della scheda di partecipazione.
L’esito della selezione sarà comunicato agli allievi ammessi, a cura del referente del progetto, e pubblicato sul sito web di questa Scuola.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Angelina Malangone
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3 comma 2 del D.lgs n. 39/93