Avviso selezione studenti per realizzazione PROGETTO PON SCUOLA CAPOVOLTA
Avviso di selezione studenti coinvolti nella realizzazione del progetto PON FSE – “SCUOLA CAPOVOLTA” Codice Nazionale “10.2.2A-FSEPON-CA-2017-311”
Pontecagnano Faiano, 5 novembre 2018
AI GENITORI DEGLI ALUNNI
DELLA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO
ALL’ALBO PRETORIO ON LINE
AL SITO WEB
Oggetto: Avviso di selezione studenti coinvolti nella realizzazione del progetto PON FSE – “SCUOLA CAPOVOLTA” Codice Nazionale “10.2.2A-FSEPON-CA-2017-311”. Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE).Obiettivo Specifico 10.2 – Miglioramento delle competenze chiave degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti, formatori e staff. Azione 10.2.2. Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc.). Avviso AOODGEFID\Prot. n. 1953 del 21/02/2017. 10.2.2A – Competenze di base – CUP- I64C18000020006
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
VISTO l’avviso 1953 del 21/02/2017. Competenze di base- Avviso pubblico per il potenziamento delle competenze di base in chiave innovativa, a supporto dell’offerta formativa. Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze ed ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE) – Obiettivo specifico 10.2 –Azione 10.2.2A;
VISTA la nota Prot. n. AOODGEFID/195 del 10 gennaio 2018 di autorizzazione al finanziamento;
VISTO il decreto di assunzione in bilancio relativo al finanziamento in oggetto;
VISTE le disposizioni ed istruzioni del Manuale delle procedure di gestione PON FSE 2014/2020;
VISTE le indicazioni del MIUR per la realizzazione degli interventi;
VISTE le delibere degli OO.C.C. relative al Piano FSE d’Istituto;
RILEVATA l’esigenza di individuare alunni dell’Istituto al fine di dare attuazione alle suddette attività progettuali;
TENUTO CONTO dei criteri di priorità per la selezione dei partecipanti stabiliti in sede collegiale, delibera n.7 – Collegio dei docenti del 04/09/2017;
VISTO il verbale n.5 del 07/04/2018 del Gruppo Operativo;
EMANA
il presente avviso per l’adesione degli studenti di questo Istituto da coinvolgere nei seguenti percorsi:
FSEPON-CA-2017-311
10.2.2- Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base
10.2.2A- Competenze di base
Progetto “SCUOLA CAPOVOLTA”
MODULO e ore di attività | CALENDARIO | ESPERTI- TUTOR | PLESSO E DESTINATARI |
L’APPRENDISTA LETTORE – IO PENSO
30 h. |
dicembre 2018:
27, 28 e 29 gennaio 2019: 2, 3, 4,5, 12, 19 |
tutor:
D’ALESSIO DONATO esperto: FERRO RITA |
20 Alunni delle cl.^III
PRIMARIA CORVINIA SAEE895014 |
Potenziamento delle competenze di LINGUA MADRE | |||
L’APPRENDISTA LETTORE – SENTIMENTI, EMOZIONI, SOGNI, DESIDERI.
30 h. |
dicembre 2018:
27, 28 e 29 gennaio 2019: 2, 3, 4,5, 10, 17 |
tutor:
SCARPATO ANTONIETTA esperto: PICA ANGELA |
20 Alunni delle cl.^ III
PRIMARIA C. SPORTIVO SAEE895047 |
Potenziamento delle competenze di LINGUA MADRE | |||
LEGGO PER PIACERE
30 h. |
dicembre 2018:
27, 28 e 29 gennaio 2019: 2, 3, 4,5, 10, 17 |
tutor:
D’ALESSIO DONATO esperto: MORCALDI MAURILIA |
20 Alunni delle cl.^ III
PRIMARIA G. RODARI SAEE895058 |
Potenziamento delle competenze di LINGUA MADRE | |||
STORY@RTING
30 h. |
dicembre 2018:
27, 28 e 29 gennaio 2019: 2, 3, 4,5, 10, 17 |
tutor:
SALVATORE ANTONELLA esperto: D’ALESSIO DONATO |
20 Alunni delle cl.^ III
PRIMARIA D. ALIGHIERI SAEE895058 |
Potenziamento delle competenze di LINGUA MADRE | |||
NUMERI IN GIOCO– UNO
30 h. |
dicembre 2018:
27, 28 e 29 gennaio 2019: 2, 3, 4,5, 10, 17 |
tutor:
SALVATORE PATRIZIA esperto: MANZELLA ANNA MARIA |
20 Alunni delle cl.^ III
PRIMARIA D. ALIGHIERI SAEE895058 |
Potenziamento delle competenze di MATEMATICA | |||
NUMERI IN GIOCO – DUE
30 h |
dicembre 2018:
27, 28 e 29 gennaio 2019: 2, 3, 4,5, 12, 19 |
tutor:
PETOLICCHIO CARMELA esperto: PETOLICCHIO M. ROSA |
20 Alunni delle cl.^ III
Secondaria di I GRADO SAMM895013 |
Potenziamento delle competenze di MATEMATICA | |||
L’APPRENDISTAASTRONOMO – CLIL
30 h. |
dicembre 2018:
27, 28 e 29 gennaio 2019: 2, 3, 4,5, 12, 19 |
tutor:
PIERRO RITA esperto: MORRONE TERESA |
20 Alunni delle cl.^ III
PRIMARIA S. ANTONIO SAEE895036 |
Potenziamento delle competenze di SCIENZE in Lingua straniera- metodologia clil | |||
CONTENT CREATIVITY AND CODING WITH CLIL APPROACH
30 h. |
dicembre 2018:
27, 28 e 29 gennaio 2019: 2, 3, 4,5, 12, 19 |
tutor:
VISCIDO ROSARIO esperto: BROGNA DANIELA |
20 Alunni delle cl.^ III
Secondaria di I GRADO SAMM895013 |
Potenziamento delle competenze di SCIENZE in Lingua straniera- metodologia clil | |||
CONTENT CREATION CLIL
30 h. |
dicembre 2018:
27, 28 e 29 gennaio 2019: 2, 3, 4,5, 12, 19 |
tutor:
DE DONATO VINCENZA esperto: RISPOLI MARIANNA |
20 Alunni delle cl.^ III di tutti i plessi
PRIMARIA D. ALIGHIERI SAEE895058 |
Potenziamento delle competenze di Lingua inglese per gli allievi delle scuole primarie – metodologia clil |
Si fa presente quanto segue:
- a) sarà ammessa la partecipazione al solo modulo previsto per il plesso di appartenenza;
- b) la frequenza è obbligatoria;
- c) alla fine del percorso gli alunni riceveranno un attestato delle competenze e conoscenze acquisite;
- d) tutti i corsi si svolgeranno in orario extrascolastico, sulla base del calendario programmato;
- e) le attività didattico- formative sono state articolate in uno/due o più incontri settimanali per ogni modulo e si realizzeranno in larga misura nel periodo di sospensione delle attività didattiche curricolari (vacanze natalizie);
- f) le attività didattiche prevedono la presenza degli esperti e dei tutor interni alla scuola come da elenco.
Art. 1 Modalità di presentazione della domanda
I genitori degli alunni interessati presenteranno tramite i docenti di classe e i responsabili di plesso la documentazione di seguito indicata:
- domanda di ammissione al modulo, redatta sull’apposito modello “Allegato A” dell’avviso debitamente firmato, comprensivo di dichiarazione di responsabilità genitoriale (all/to A)
- scheda anagrafica (all/to B )
- informativa e consenso trattamento dati (all/to C)
La domanda di ammissione, corredata della suddetta documentazione, dovrà essere consegnata, a pena di esclusione, entro le ore 13.00 del 16 novembre 2018 ai docenti assegnati quali tutor di ogni modulo e ai docenti responsabili di plesso.
I genitori, ai fini della compilazione della documentazione richiesta, potranno avvalersi del supporto dei docenti del plesso di appartenenza.
Art. 2 Valutazione delle domande e modalità di selezione
L’istruttoria delle domande, per valutarne l’ammissibilità sotto il profilo formale, avverrà da parte del Gruppo con le seguenti modalità:
- Rispetto dei termini di partecipazione delle domande.
- Verifica della correttezza della documentazione.
Nel caso in cui il numero delle domande di ammissione ai moduli superi il numero massimo di posti previsti, la selezione prioritaria sarà effettuata in base ai CRITERI deliberati dagli OO.CC., come di seguito indicato:
o Frequenza scolastica non assidua (maggior numero di assenze registrate nel corrente a. s. su segnalazione dei Consigli di interclasse o di classe);
o Realtà socio-culturale e provenienza familiare “da contesti a rischio”(svantaggio socio-economico);
o Difficoltà e disagio nell’apprendimento (difficoltà di concentrazione e di attenzione; difficoltà legate al linguaggio; difficoltà di coordinazione oculo-manuale; difficoltà legate all’insicurezza);
o Alunni con evidenti difficoltà di relazione.
Per ogni modulo si procederà, infine, a parità di condizioni, al sorteggio.
Art. 3 Graduatoria finale
La Commissione di valutazione si riunirà alle ore 16,30 del giorno 19 novembre 2018 presso l’Ufficio di Dirigenza dell’I.C. Pontecagnano S. Antonio;.
Le graduatorie dei partecipanti ammessi saranno pubblicati sul sito web della scuola il giorno 20 novembre 2018
Art. 4 Sede di svolgimento
I moduli formativi si svolgeranno presso le strutture dei plessi scolastici dell’istituto indicati in tabella.
Art. 5 Frequenza al corso
La frequenza al corso è obbligatoria. E’ consentito un numero massimo di ore di assenza, a qualsiasi titolo, pari al 25% del totale delle ore previste. Gli allievi che supereranno tale limite saranno esclusi d’ufficio dal corso.
Art. 6 Modalità di diffusione
Il Bando è portato a conoscenza delle famiglie degli alunni attraverso:
- Pubblicazione sul sito web e all’albo pretorio dell’Istituto Comprensivo Pontecagnano S. Antonio;
- Divulgazione mediante opera di disseminazione a cura dei rappresentanti di sezione.
Pontecagnano Faiano, 5 novembre 2018
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Angelina Malangone
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3 comma 2 del D.lgs n. 39/93
ALLEGATO A – Domanda di partecipazione alunni – PON SCUOLA CAPOVOLTA