Ultima modifica: 22 Gennaio 2022
> Comunicazioni > Comunicazione di un caso positivo al Covid 19 classe 1A Scuola Primaria DANTE ALIGHIERI

Comunicazione di un caso positivo al Covid 19 classe 1A Scuola Primaria DANTE ALIGHIERI

Comunicazione di un caso positivo al Covid 19 classe 1A Scuola Primaria DANTE ALIGHIERI

Ai genitori degli alunni classe 1 A

Scuola primaria plesso DANTE ALIGHIERI

Ai docenti interessati

Atti – Sede

Registro Elettronico

 

 Oggetto: Comunicazione di un caso positivo al Covid 19 classe 1A Scuola Primaria DANTE ALIGHIERI

 

Si comunica che è pervenuta comunicazione di un caso di positività al Covid19 rilevato nella classe 1A Scuola Primaria DANTE ALIGHIERI.

Pertanto, così come previsto dalla nuova circolare prot. n.11 dell’8 gennaio 2022 “Nuove modalità di gestione dei casi di positività all’infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico – art. 4, del decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1 – prime indicazioni operative”

per la Scuola primaria

in presenza di un solo caso di positività nella classe vengono disposte le seguenti misure.

Per gli allievi frequentanti la stessa classe del caso positivo si prevede:

  • attività didattica: in presenza. Si raccomanda di consumare il pasto ad una distanza interpersonale di almeno 2 metri;
  • misura sanitariasorveglianza con test antigenico rapido o molecolare da svolgersi prima possibile (T0) dal momento in cui si è stati informati del caso di positività e da ripetersi dopo cinque giorni (T5).

In merito all’esito dei tamponi si precisa che se il risultato del tampone T0 è negativo si può rientrare a scuola.

Se invece è positivoè necessario informare il DdP e il MMG/PLS e non si rientra a scuola.

Analogamente, per il tampone T5 se il risultato è positivo, è necessario informare il DdP e il MMG/PLS e non recarsi a scuola.

In caso di tampone con esito positivo il referente scolastico COVID-19/dirigente scolastico sarà informato secondo la procedura adottata localmente per i casi positivi occorsi tra gli studenti e gli operatori scolastici.

Per il personale (della scuola ed esterno) che ha svolto attività in presenza nella classe del caso positivo per almeno 4 ore, anche non continuative, nelle 48 ore precedenti l’insorgenza del caso, si applica la misura sanitaria dell’Auto-sorveglianza. In ogni caso, si ritiene opportuno raccomandare per il personale posto in Auto sorveglianza di effettuare comunque i test diagnostici T0 e T5.

I risultati dei tamponi negativi dovranno essere consegnati in copia cartacea al docente di classe il giorno del rientro.

 

Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Antonietta CEMBALO

Firmato digitalmente

Link vai su