Comunicazione di un caso positivo al Covid 19 classe 2A Scuola Primaria CORVINIA
Comunicazione di un caso positivo al Covid 19 classe 2A Scuola Primaria CORVINIA
Ai genitori degli alunni classe 2A
Scuola primaria plesso CORVINIA
Ai docenti interessati
Registro Elettronico
Atti – Sede
Oggetto: Comunicazione di un caso positivo al Covid 19 classe 2A Scuola Primaria CORVINIA
Si segnala la positività al test SARS CoV_2 nella classe 2 A scuola primaria CORVINIA, pertanto si comunica che in osservanza della Circolare del Ministero della Salute n° 11 del 08/01/2022 “ Nuove modalità di gestione dei casi di positività all’infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico, art. 4 del decreto legge 7 gennaio 2022 n. 1 – prime indicazioni operative”, se sono state rispettate tutte le misure di prevenzione previste dal protocollo scolastico per il contenimento del contagio da SARS-CoV-2, per i contatti del caso, frequentanti la classe 5°B della scuola primaria “Corvinia”, Pontecagnano Faiano è prevista un’attività di sorveglianza con testing.
La modalità di sorveglianza con testing prevede l’effettuazione dei tamponi antigenico/molecolare secondo lo seguente schema:
Tempo zero (T0): prima possibile
Tempo 5 (T5): ulteriore test dopo 5 giorni dal momento T0
Se il risultato del test a T0 è negativo, i soggetti sottoposti a sorveglianza con testing possono rientrare a scuola con l’esito negativo del tampone senza ulteriori comunicazioni da parte del Dipartimento di Prevenzione.
Il soggetto sottoposto a sorveglianza con testing, risultato positivo al test a T0, non può rientrare a scuola e la sua positività deve essere comunicata (dai genitori/tutori nel caso di minori) alla scuola ed il proprio medico curante.
I soggetti che non si attengono al programma di sorveglianza con testing devono effettuare la quarantena così come previsto dalla Circolare del Ministero della Salute in vigore sui tempi di quarantena.
Ai soggetti in sorveglianza con testing è richiesto, in modo responsabile, di limitare le frequentazioni sociali e le altre attività di comunità (ad esempio attività sportive in gruppo, frequentazione di feste, assembramenti, visite a soggetti fragili) e di mantenere in maniera rigorosa il distanziamento fisico e l’uso della mascherina incontrando altre persone oltre ai familiari.
Per il personale (della scuola ed esterno) che ha svolto attività in presenza nella classe del caso positivo per almeno 4 ore, anche non continuative, nelle 48 ore precedenti l’insorgenza del caso, si applica la misura sanitaria dell’Auto-sorveglianza. In ogni caso, si ritiene opportuno raccomandare per il personale posto in Auto sorveglianza di effettuare comunque i test diagnostici T0 e T5.
In caso di comparsa di sintomi isolarsi e contattare immediatamente il Medico Curante.
Quanto sopra salvo diverse disposizioni del Dipartimento di Prevenzione.
I risultati dei tamponi negativi dovranno essere consegnati in copia cartacea al docente di classe il giorno del rientro.