Concluse le attività di “#Ioleggoperchè” e “Libriamoci”
Dopo il successo dell’iniziativa #Ioleggoperchè, per i Plessi dell’I.C. Eleonora Pimentel Fonseca si è conclusa anche la prima parte del percorso dell’importante iniziativa “Libriamoci”.
Dopo il successo dell’iniziativa #Ioleggoperchè, per i Plessi dell’I.C. Eleonora Pimentel Fonseca si è conclusa anche la prima parte del percorso “Libriamoci”.
Tutti gli ordini di scuola hanno visto coinvolti docenti ed alunni in letture, animazioni e riflessioni su storie ricche di emozioni e significato.
Il viaggio attraverso le parole e i colori, l’amicizia e l’inclusione sono stati i temi che, con la guida delle loro insegnanti, i piccoli del nostro Istituto hanno affrontato con la loro naturale curiosità ed interesse.
I plessi di scuola dell’infanzia hanno realizzato attività sui seguenti testi:
Plesso INFANZIA ARCOBALENO
Sez. A – 5 anni “LA PACE NEL BOSCO”
Sez. B – 3 anni “IL BRUCO MAI SAZIO”
Sez. C – 4 anni “I COLORI DI HERVE’ TULLET”
Plesso INFANZIA S.ANTONIO
LEO LIONNI
PICCOLO BLU E PICCOLO GIALLO (con CD raccontato e musicato).
Plesso INFANZIA CAMPO SPORTIVO
SEZ. A – RAGNO TESSITORE FAVOLA DI SILVIA BARBIERI
SEZ B – HOTEL LETARGO DI THOMAS KRUGER
Plesso INFANZIA SORRISO DI BIMBI
Hervè Tullet percorso sui colori (tutte le sezioni)
Mentre gli alunni della scuola primaria e secondaria, con la guida delle loro insegnanti e l’incontro con autori e lettori, hanno affrontato tematiche quali l’amicizia, l’inclusione, le emozioni.
Con attività realizzate in aula, in sala lettura, in biblioteca, gli alunni hanno vissuto intensamente un viaggio che li ha portati a confrontarsi con sé stessi e con il mondo, a visualizzare tematiche contemporanee con gli occhi di una nuova consapevolezza, quella che solo la lettura li può rendere davvero liberi, che può offrire strumenti di giudizio e raggiungere luoghi che vanno ben oltre ogni immaginazione.
Le attività continueranno durante tutto l’anno scolastico con Libriamoci OFF, con nuovi testi, con nuove emozioni.