E-CLIL
Il progetto
Progetto “E-CLIL-Ricerca azione/primo ciclo”
Scuol@lab e-clil
MIUR.AOODPIT.REGISTRO DECRETI DIPARTIMENTALI.0001048.13-10-2016
FASE DI FORMAZIONE/AUTOFORMAZIONE DEI DOCENTI IN PRESENZA E A DISTANZA:
La formazione in presenza precederà e accompagnerà lo svolgersi delle attività, prima dell’avvio delle attività e durante le attività come accompagnamento e supporto (febbraio/maggio)
1)Didattica e web 2.0: costruire e condividere utilizzando gli strumenti della rete. Ideazione e produzione di oggetti multimediali per la didattica, sfruttando le potenzialità degli strumenti della rete e del web 2.0.
Il corso, erogato in presenza e finanziato dalla scuola capofila, sarà rivolto ai docenti delle classi e scuole coinvolte nella sperimentazione. La finalità è di promuovere le competenze digitali necessarie a realizzare una didattica che sfrutti le potenzialità degli strumenti tecnologici oggi più diffusi. Durata: 20 ore in presenza.
La formazione online precederà lo svolgersi delle attività e sarà erogata in modo intensivo, nel corso di un mese, prima dell’avvio delle attività. (febbraio)
2)Le competenze metodologico didattiche CLIL
Il corso, fruibile interamente online e finanziato con il progetto, sarà rivolto prioritariamente ai docenti delle classi e scuole coinvolte nella sperimentazione. La finalità è di promuovere le competenze necessarie a realizzare la metodologia CLIL nell’ambito del Curricolo verticale. Durata: 20 ore, erogato tramite piattaforma Moodle da Ente di formazione accreditato Miur.
Risultati attesi: sviluppo/potenziamento delle competenze metodologiche CLIL, comunicativo- linguistiche e competenze digitali indispensabili alla realizzazione delle attività programmate.
DOCENTI COINVOLTI: 3 docenti per ciascuna istituzione della Rete + 5 docenti della scuola capofila.
– Presentazione progetto clil 2017
EVENTO FINALE |
![]() |