Ultima modifica: 13 Gennaio 2020
> FEASR 14-20

FEASR 14-20

Il FEASR è il fondo agricolo per lo sviluppo rurale dell’UE nel periodo di programmazione 2014-2020.

E’ uno dei cinque Fondi strutturali e di investimento europei (fondi SIE), che rappresentano il principale strumento della politica degli investimenti dell’Unione Europea. Attraverso il FEASR, l’UE cofinanzia il PSR (Programma di Sviluppo Rurale) Campania 2014-2020, che ha una dotazione finanziaria di circa 1,8 miliardi di euro ed attiverà investimenti per complessivi 3 miliardi.

PROGETTO RurAlimbiente

 

 

 

Accompagnamento di imprese rurali nella diversificazione in ambito agri-sociale e didattico, mediante attivazione di percorsi informativi di educazione alimentare e ambientale

 Partner del progetto:

  • Legambiente Campania ONLUS – capofila;
  • ASL Salerno – Dipartimento di Prevenzione;
  • Associazione Agricoltori per l’Ambiente,
  • Proagris s.r.l.;
  • OP TerraOrti;
  • Società Agricola I Rovi s.r.l.;
  • Azienda Agricola Mellis di Foti Enrico;
  • Azienda Agricola Barone Antonio Negri di Negri Monica;
  • Istituto Comprensivo A. Moscati di Pontecagnano;
  • Istituto Comprensivo S. Antonio di Pontecagnano

Visualizza tutto »

Ultimi 5 articoli pubblicati in "feasr"

13 Mag 2021 Progetto Rur.Alimbiente

Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020. Misura 16 – Sottomisura 16.9 – Tipologia di intervento 16.9.1

13 Gen 2020 PROGETTO FEASR-SVILUPPO RURALE 2014/2020 SEMINARIO INIZIALE

Il Progetto, rivolto agli alunni delle classi quarte a tempo pieno della scuola primaria, si propone di attivare un percorso didattico di sensibilizzazione alle tematiche programmate: educazione alimentare, agricoltura sostenibile e risorse del territorio.

7 Gen 2020 Progetto Rur.Alimbiente

Progetto Rur.Alimbiente SEMINARIO DI PRESENTAZIONE Venerdì 10 Gennaio 2020  

Link vai su