Ultima modifica: 17 Settembre 2020
> Comunicazioni > INFORMATIVA – Ripresa delle attività didattiche anno scolastico 2020/2021 – alunni fragili – segnalazioni eventuali patologie

INFORMATIVA – Ripresa delle attività didattiche anno scolastico 2020/2021 – alunni fragili – segnalazioni eventuali patologie

Ripresa delle attività didattiche anno scolastico 2020/2021 – alunni fragili – segnalazioni eventuali patologie.

Pontecagnano Faiano, 17/09/2020

A tutti i docenti

Ai genitori/esercenti responsabilità genitoriale e agli alunni

Alla DSGA

Al personale ATA

Al Presidente del Consiglio di Istituto

SITO WEB

             

OGGETTO: INFORMATIVA – Ripresa delle attività didattiche anno scolastico 2020/2021 – alunni fragili – segnalazioni eventuali patologie.

 Gentili genitori,

al fine di predisporre l’avvio del corrente anno scolastico e di approntare quanto necessario, si chiede, come dal Protocollo di Sicurezza del MI del 06/08/2020,  c.8  << Al rientro degli alunni dovrà essere presa in considerazione la presenza di “soggetti fragili” esposti a un rischio potenzialmente maggiore nei confronti dell’infezione da COVID-19. Le specifiche situazioni degli alunni in condizioni di fragilità saranno valutate in raccordo con il Dipartimento di prevenzione territoriale ed il pediatra/medico di famiglia, fermo restando l’obbligo per la famiglia stessa di rappresentare tale condizione alla scuola in forma scritta e documentata.>>, ove ritenuto necessario, di segnalare eventuali patologie.

In particolare, rispetto ai rischi legati alla pandemia da Covid-19, nell’ambito di una generale riconsiderazione della sicurezza degli alunni, un’attenzione particolare va indirizzata a quelli più vulnerabili, che potrebbero necessitare di protezioni maggiori.

Il riferimento non è soltanto a condizioni collegate a certificazioni Legge 5 febbraio 1992, n. 104.

Un esempio per tutti, di non immediata evidenza, quello degli allievi allergici alle sostanze a base alcolica o alle diluizioni di ipoclorito di sodio, indicate per la pulizia e la disinfezione degli ambienti. Pertanto, le SS.LL., in caso siano a conoscenza della sussistenza di particolari condizioni di rischio per il/la proprio/a figlio/a, da ricondursi alla pandemia da Covid-19 ed alle relative misure di contrasto comunemente adottate, sono invitate a segnalarle alla scuola tramite la modulistica allegata, corredata di certificazione medica, esclusivamente all’indirizzo saic895002@istruzione.it.

Pertanto, le SS.LL., in caso siano a conoscenza della sussistenza di particolari condizioni di rischio per il/la proprio/a figlio/a, da ricondursi alla pandemia da Covid-19 ed alle relative misure di contrasto comunemente adottate, sono invitate a segnalarle alla scuola tramite la modulistica allegata e inserita nella sezione Genitori – Modulistica del sito, corredata di certificazione del proprio medico curante /pediatra.     

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
(Prof.ssa Antonietta Cembalo)

Documento firmato digitalmente ai sensi del c.d.
Codice dell’Amministrazione Digitale e normativa connessa

Link vai su