Ultima modifica: 29 Dicembre 2020
> Comunicazioni > ISCRIZIONI ALUNNI ANNO SCOLASTICO 2021-2022

ISCRIZIONI ALUNNI ANNO SCOLASTICO 2021-2022

A partire dalle ore 8:00 del 4 gennaio e fino alle ore 20:00 del 25 gennaio 2020 sono aperte le operazioni di iscrizione per l’anno scolastico 2021/22.

AVVISO AI GENITORI

ISCRIZIONI ALUNNI ANNO SCOLASTICO 2021-2022

Si comunica che il Ministero dell’Istruzione con C.M. n. 20651 del 12/11/2020, ha dettato indicazioni ed istruzioni per le iscrizioni alla scuola dell’infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l’a.s. 2021/2022.

A partire dalle ore 8:00 del 4 gennaio e fino alle ore 20:00 del 25 gennaio 2021 sono aperte le operazioni di iscrizione per l’anno scolastico 2021/22.

Le iscrizioni per la scuola primaria e secondaria di I e II grado dovranno essere effettuate esclusivamente on line.
Sono escluse da tale procedura le iscrizioni alla scuola dell’infanzia.

La domanda di iscrizione verrà compilata e inviata dalle famiglie alla scuola di destinazione attraverso il sistema “Iscrizioni online” raggiungibile dal sito del MIUR o dal sito della Scuola, preferibilmente, dall’indirizzo web www.istruzione.it/iscrizionionline/ in modo diretto.

II modulo on line recepisce le nuove disposizioni contenute nel decreto legislativo 28 dicembre 2013, n. 154 che ha apportato modifiche al codice civile in tema di filiazione, in particolare agli articoli 316, 337 ter e 337 quater riguardanti la responsabilità genitoriale.

Alla luce delle disposizioni ivi richiamate, la richiesta di iscrizione, rientrando nella responsabilità genitoriale, deve essere sempre condivisa dai genitori. A tal fine nel modulo di domanda il genitore che lo compila dichiara di avere effettuato la scelta in osservanza delle suddette disposizioni del codice civile che richiedono il consenso di entrambi i genitori.

Si ricorda che la compilazione del modulo di domanda d’iscrizione avviene secondo le disposizioni previste dal D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, “Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa”, come modificato dall’articolo 15 della legge 12 novembre 2011, n.183.

Pertanto, i dati riportati nel modulo d’iscrizione assumono il valore di dichiarazioni sostitutive di certificazione, rese ai sensi dell’articolo 46 del citato D.P.R.; vigono, al riguardo, le disposizioni di cui agli articoli 75 e 76 del citato D.P.R. n. 445 del 2000 che, oltre a comportare la decadenza dai benefici, prevedono conseguenze di carattere amministrativo e penale per chi rilasci dichiarazioni non rispondenti a verità.

Insegnamento della religione cattolica e attività alternative.

La facoltà di avvalersi o non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica è esercitata dai genitori degli alunni che si iscrivono alla prima classe della scuola primaria o secondaria di primo grado al momento dell’iscrizione. La scelta ha valore per l’intero corso di studi e in tutti i casi in cui sia prevista l’iscrizione d’ufficio, fatto salvo il diritto di modificare tale scelta per l’anno successivo entro il termine delle iscrizioni, esclusivamente su iniziativa degli interessati.

Il sistema “iscrizioni online” si farà carico di avvisare le famiglie, via posta elettronica, dell’avvenuta registrazione.

In caso di genitori separati o divorziati, se l’affidamento non è congiunto o in caso di particolari situazioni legali che si ritiene dover comunicare alla scuola per tutela del minore, i genitori possono farlo rivolgendosi in forma riservata all’Ufficio di Direzione.

Vaccinazione

Si richiama l’attenzione sugli adempimenti vaccinali di cui al decreto legge 7 giugno 2017, n. 73, convertito con modificazioni dalla legge 31 luglio 2017, n. 119, recante “Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale, di malattie infettive e di controversie relative alla somministrazione di farmaci”.

RACCOLTA DEI DATI PERSONALI

L’ Istituzione scolastica osserva la scrupolosa osservanza delle disposizioni del Codice in materia di protezione dei dati personali e del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016.

DOVRANNO ISCRIVERSI:

1) ALLA PRIMA CLASSE DI SCUOLA PRIMARIA

Tutti gli alunni che hanno compiuto o compiranno 6 anni di età entro il 31 dicembre 2021; potranno altresì essere iscritti gli alunni che compiranno il 6° anno di età entro il 30 aprile 2022.

A tale ultimo riguardo, per una scelta attenta e consapevole, i genitori si avvalgono anche delle indicazioni e degli orientamenti forniti dai docenti delle scuole dell’infanzia frequentate dai propri figli.

2) ALLA SCUOLA SECONDARIA DI I° GRADO

Tutti gli alunni in possesso dell’ammissione o della idoneità a tale classe.

Si ricorda ai genitori degli alunni che l’insegnamento dello strumento fa parte del piano di studi, in quanto materia curriculare. Per cui non si può recedere dalla scelta effettuata (se questa è stata fatta).

3) ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA

I bambini che hanno compiuto o compiranno i tre, quattro e cinque anni di età entro il 31 dicembre 2021, sempre che debbano iscriversi per la prima volta alla scuola dell’infanzia; possono altresì richiedere l’iscrizione gli alunni che compiranno il 3° anno di età entro il 30 aprile 2022.

Nel caso in cui il numero delle domande di iscrizione sia superiore al numero dei posti complessivamente disponibili, hanno precedenza le domande relative a coloro che compiono tre anni di età entro il 31 dicembre 2021.

Coloro che già frequentano devono presentare la conferma d’iscrizione compilando i moduli che saranno consegnati tramite le insegnanti.

(Tutti comunque devono precisare il turno di frequenza prescelto (solo antimeridiano o fino alle ore 16, nel qual caso sarà obbligatoria la frequenza pomeridiana).

SUPPORTO UFFICI DI SEGRETERIA

Gli UFFICI DI SEGRETERIA offriranno supporto alle famiglie nel periodo delle iscrizioni, nel periodo:

DA LUNEDÌ 4 – A LUNEDÌ  25 GENNAIO,  ore 8.00 – 17.00

dal lunedì al venerdì

Il servizio sarà attivo presso TUTTI I PLESSI DELL’ISTITUTO

4) CODICI MECCANOGRAFICI dei plessi da inserire nella domanda di iscrizione on line

PRIMARIA DANTE ALIGHIERI                                   SAEE895058                                       

– PRIMARIA CAMPO SPORTIVO                                   SAEE895047

– PRIMARIA CORVINIA                                                    SAEE895014

– PRIMARIA S.ANTONIO                                                  SAEE895036

– SECONDARIA DI I GRADO DANIELE ZOCCOLA   SAMM895013

5) CRITERI per l’ISCRIZIONE nel nostro istituto (sui moduli iscrizioni)

  • Criteri INFANZIA
  • Criteri PRIMARIA
  • Criteri SECONDARIA di I GRADO

 

                                                                                                         IL DIRIGENTE SCOLASTICO

                                                                                                               Prof.ssa Antonietta Cembalo

                                                                                                               Firmato digitalmente

 

Si allegano i seguenti file:

  1. Nota 20651 del 12 novembre 2020 – Iscrizioni anno scolastico 2021 2022;
  2. modulo per l’iscrizione alla scuola dell’Infanzia (Allegato A) contenente:

allegati B e C (scelta di avvalersi o meno dell’insegnamento della Religione cattolica);

autorizzazione uscite didattiche nell’ambito del Comune;

autorizzazione alla tutela della privacy dei minori;

autocertificazione obblighi vaccinali.

PER OGNI ULTERIORE INFORMAZIONE VISITA IL SITO: www.istruzione.it/iscrizionionline/

 

                                                                                                          IL DIRIGENTE SCOLASTICO
                                                                                                          Prof.ssa Antonietta Cembalo
                                                                                                          Firmato Digitalmente

Link vai su