Ultima modifica: 25 Novembre 2019
> Alunni > L’Istituto a Focus Live Milano

L’Istituto a Focus Live Milano

“Come vogliamo vivere nel 2029” è il tema della nuova tappa del festival, Focus Live: a Milano, dal 21 al 24 novembre, quattro giorni di scienza, tecnologia, riflessioni e… divertimento.

“Come vogliamo vivere nel 2029” è il tema della nuova tappa del festival, Focus Live: a Milano, dal 21 al 24 novembre, quattro giorni di scienza, tecnologia, riflessioni e… divertimento.

Il nostro Istituto presente al Museo della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci con il “Progetto Penelope in 3D” e con l’installazione fisica “Pontecagnano: città robotica”.

12 alunni delle classi seconde e terze della scuola secondaria di I grado, accompagnati dai docenti Brogna, Viscido, Palumbo e dalla D.S.G.A. Lembo, hanno vissuto una esperienza unica e suggestiva. 

Nel padiglione “Cavallerizze”, tra espositori di primo ordine nel campo della tecnologia, della salute e dell’innovazione e ricerca, il Team Focus Live ha esposto, in un spazio a loro dedicato, l’artefatto ““Pontecagnano: città robotica” composto dalla planimetria del Comune arricchita da edifici realizzati con stampa 3D (Comune, scuola, museo, grattacielo, palazzetto dello sport, chiesa e un futuristico bosco verticale) e dai suoi “abitanti” gli ozobot che percorrono alcune strade realizzate con materiale tecnico che permette loro di effettuare svariati movimenti.

Il percorso è arricchito da semafori e passaggi a livello che rendono più smart la città.

Ad accompagnare il Team, Nao robot sempre pronto a presentare il lavoro degli alunni e il nostro Istituto.

La giornata del sabato ha visto gli allievi e la prof.ssa Brogna impegnati nello speaker corner ad illustrare il progetto “Penelope in 3D”.

Al termine, tutto il Team si è spostato nel Main stage dove la prof.ssa Brogna ha potuto mostrare, attraverso un video, e presentare le innovazioni del nostro Istituto di fronte ad un folto pubblico interessato.

Visita il canale YouTube dell’evento.

Link vai su