DESIGNAZIONE PER LA VERIFICA DELLA REGOLARITA’ AI SENSI DELL’ART. 6 DEL D.L. 5 DEL 4 FEBBRAIO 2022
Ciao Iscritto
in data odierna è stata inserita la seguente circolare nel sito
DESIGNAZIONE PER LA VERIFICA DELLA REGOLARITA’ AI SENSI DELL’ART. 6 DEL D.L. 5 DEL 4 FEBBRAIO 2022
Ai Docenti di scuola primaria e secondaria di I grado
Istituto Comprensivo “Eleonora Pimentel Fonseca”
Atti - Sede
DESIGNAZIONE PER LA VERIFICA DELLA REGOLARITA’ AI SENSI DELL’ART. 6 DEL D.L. 5 DEL 4 FEBBRAIO 2022IL DIRIGENTE SCOLASTICO
VISTO l’art. 2-quaterdecies del nuovo Codice Privacy – D.lgs. 196/2003 aggiornato al D.Lgs. 101/2018; VISTO il Regolamento UE 679/2016, nel seguito indicato sinteticamente come Regolamento, ed in particolare gli artt. 24 (titolare del trattamento) e 28 (responsabile del trattamento); VISTO il Decreto-legge 6 agosto 2021, n. 111 – “Misure urgenti per l’esercizio in sicurezza delle attività scolastiche, universitarie, sociali e in materia di trasporti”; VISTO il Decreto-legge 10 settembre 2021, n. 122 – “Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza da COVID-19 in ambito scolastico, della formazione superiore e socio sanitario-assistenziale”; VISTO il Decreto-legge n. 1 del 7 Gennaio 2022; VISTA la nota del Ministero dell’Istruzione n. 0000014 del 10/01/2022; VISTA la nota del Ministero dell’Istruzione n. 0000110 del 01/02/2022; VISTO il Decreto-legge 4 febbraio 2022, n. 5 – “Misure urgenti in materia di certificazioni verdi COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività nell’ambito del sistema educativo, scolastico e formativo”; CONSIDERATO che l’art. 6 del D.L. 5/2022 pone in capo ai Dirigenti Scolastici l’obbligo di verificare il possesso della vaccinazione / esito tampone nei casi previsti, ai fini dell’applicazione dell’auto sorveglianza e della didattica digitale integrata o in presenza e che tale verifica può essere delegata ad altro personale dell'istituzione scolastica; VISTA la Circolare del Ministero della Salute n. 9498 del 4 febbraio 2022 per oggetto “Aggiornamento sulle misure di quarantena e autosorveglianza per i contatti stretti (ad alto rischio) di casi di infezione da SARS CoV2”; VISTO il Vademecum del Ministero dell’Istruzione relativo alle “Misure da applicare in ambito scolastico in presenza di casi di positività al Covid-19”;DESIGNA
i Docenti di scuola primaria e secondaria di I grado in servizio presso questa Istituzione scolasticaIncaricati/autorizzati alla gestione, ricezione e trattamento dei dati in attuazione dell’art 6 del DL 05/2002
Al fine di permettere all’incaricato/autorizzato una gestione ottimale e conforme al GDPR 679/2016SI COMUNICANO LE SEGUENTI ISTRUZIONI:
- È assolutamente vietato assumere e/o conservare informazioni ulteriori oltre a quanto sopra riportato; - È vietato fare copie analogiche o digitali dei dati e documenti, né salvare i file su supporti elettronici; - Nel caso di rifiuto a collaborare da parte dell’interessato, chiedere l’intervento del Titolare; - Tenere sempre un comportamento decoroso, non riferire ad alta voce informazioni a riguardo delle persone controllate; - Attenersi alle indicazioni per i controlli da effettuare per l’accesso in classe degli alunni nei casi di positività. Si rende noto che le operazioni sopra descritte vanno rigorosamente effettuate tenendo presenti le istruzioni operative che seguono:Disposizioni generali
1. il trattamento dei dati personali cui le LL. sono autorizzate ad accedere deve avvenire secondo le modalità definite dalla normativa in vigore, in modo lecito e secondo correttezza e con l’osservanza - in particolare - delle prescrizioni di cui al Regolamento UE 2016/679 e al Dlgs 196/2003; 2. il trattamento dei dati personali è consentito soltanto per lo svolgimento delle funzioni istituzionali della Scuola; 3. i dati personali, oggetto dei trattamenti, devono essere esatti ed aggiornati, inoltre devono essere pertinenti, completi e non eccedenti le finalità per le quali vengono raccolti e trattati; 4. è vietata qualsiasi forma di diffusione e comunicazione dei dati personali trattati che non sia strettamente funzionale allo svolgimento dei compiti affidati e autorizzata dal responsabile o dal titolare del trattamento. Si raccomanda particolare attenzione alla tutela del diritto alla riservatezza degli interessati (persone fisiche a cui afferiscono i dati personali); 5. si ricorda che l’obbligo di mantenere la dovuta riservatezza in ordine alle informazioni delle quali si sia venuti a conoscenza nel corso dell’incarico, deve permanere in ogni caso, anche quando sia venuto meno l’incarico stesso; 6. i trattamenti andranno effettuati rispettando le misure di sicurezza predisposte nell'istituzione scolastica; in ogni operazione di trattamento andrà garantita la massima riservatezza e custodia degli eventuali atti e dei documenti contenenti dati personali che non andranno mai lasciati incustoditi o a disposizione di terzi non autorizzati ad accedervi, prendervi visione o ad effettuare qualsivoglia trattamento; 7. durante i trattamenti i documenti contenenti dati personali vanno mantenuti in modo tale da non essere alla portata di vista di persone non autorizzate; 8. al termine del trattamento occorre custodire i documenti contenenti dati personali all’interno di archivi/cassetti/ armadi muniti di serratura; 9. i documenti della Scuola contenenti dati personali non possono uscire dalla sede scolastica, né copiati, se non dietro espressa autorizzazione del responsabile o dal titolare del trattamento; 10. in caso di allontanamento anche temporaneo dal posto di lavoro, o comunque dal luogo dove vengono trattati i dati, l’incaricato dovrà verificare che non vi sia possibilità da parte di terzi, anche se dipendenti non incaricati, di accedere a dati personali per i quali era in corso un qualunque tipo di trattamento; 11. occorre vigilare sui locali in cui avviene il trattamento di dati personali al fine di impedire il danneggiamento, la manomissione, la sottrazione, la distruzione o la copia di dati nei locali che gli sono stati affidati in custodia da parte di persone non autorizzate secondo quanto stabilito dal Titolare del Trattamento 12. di dare atto che ogni dipendente che cessa la propria attività lavorativa è automaticamente privato dell’autorizzazione a trattare dati personali.Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Antonietta CEMBALO Firmato digitalmente