Precisazioni operative per il prosieguo della Didattica a Distanza.
Ciao Iscritto
in data odierna è stata inserita la seguente circolare nel sito
Precisazioni operative per il prosieguo della Didattica a Distanza.
Ai Docenti
Alle Famiglie
Al Personale ATA
Al DSGA
Al Sito Web
Oggetto: precisazioni operative per il prosieguo della Didattica a Distanza. Visti il DECRETO-LEGGE 8 aprile 2020, n. 22, Misure urgenti sulla regolare conclusione e l'ordinato avvio dell'anno scolastico e sullo svolgimento degli esami di Stato e il DPCM del 10.04.2020 con il quale è stata prorogata al 3 maggio la sospensione della didattica in presenza, la scrivente ritiene di dover fornire ulteriori precisazioni per il corretto prosieguo della modalità di didattica a distanza. A un mese e mezzo dall’inizio della sospensione delle lezioni, ciascun docente, nell’ambito dei propri team di riferimento (di sezione, di classe o di plesso), ha ri-organizzato la propria modalità didattica in aula per attivare la Didattica a Distanza. Ciascun docente sta utilizzando i canali e gli strumenti comunicativi più adatti tra quelli proposti dall’istituto, spaziando dalle lezioni in videoconferenza tramite gli applicativi google alle lezioni registrate e poi caricate sul RE Argo, ai compiti assegnati e poi corretti nelle classi virtuali Classroom, ai test on-line, dai repository del sito web ai contatti tramite chat asincrone oppure via e-mail. Allo scopo di coordinare meglio le attività proposte, condividere modalità e criteri di valutazione, sulla base di quanto già predisposto nel PTOF e monitorare lo stato dell’arte, già nel mese di marzo sono state organizzate e svolte diverse riunioni di coordinamento tra i referenti e lo Staff d’Istituto e nei Consigli di classe della secondaria di I grado. Allo stesso modo nelle prossime settimane sono previsti ulteriori incontri per i docenti dei diversi ordini di scuola. L’incertezza sui tempi di un possibile ritorno alla normalità non ha reso sempre facile la programmazione della didattica, che ha richiesto e richiede continui aggiustamenti. In tale scenario, la recente normativa ministeriale inerente la Didattica a Distanza offre alcune chiare indicazioni:- con la sospensione delle attività in presenza dovuta all’emergenza sanitaria, la Didattica a
- secondo quanto disposto dall'art. 32 del Decreto Legge n. 9 del 2 marzo 2020, l'anno scolastico
- occorre che gli alunni si impegnino a frequentare le lezioni sincrone in modo responsabile e corretto, partecipando attivamente al lavoro proposto dai docenti;
- la partecipazione alle attività online sincrone e soggetta alle stesse regole che determinano la buona convivenza ed il buon comportamento in classe; si raccomanda quindi:
- Nel caso gli studenti siano impossibilitati a frequentare una o più lezioni sincrone (per motivi tecnico– tecnologico, di salute o altro) sono tenuti ad avvertire il docente di riferimento.
Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Angelina Malangone
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3 comma 2 del D.lgs n. 39/93