Riammissione a scuola dopo assenza scolastica – chiarimenti ed integrazioni (prot. 2020 Regione Campania).
Ciao Iscritto
in data odierna è stata inserita la seguente circolare nel sito
Riammissione a scuola dopo assenza scolastica - chiarimenti ed integrazioni (prot. 2020 Regione Campania).
AI GENITORI
AI DOCENTI
AI COORDINATORI DI CLASSE
AI COLLABORATORI DEL DS
AI RESPONSABILI DI PLESSO
AL DSGA
ATTI SEDE – SITO WEB
Oggetto: Riammissione a scuola dopo assenza scolastica - chiarimenti ed integrazioni (prot. 2020 Regione Campania). In riferimento al documento di programmazione sanitaria e sue integrazioni, rivolto agli studenti e al personale scolastico per favorire il rientro a scuola in adesione al DPCM 07 settembre 2020, sulla base delle recenti indicazioni emanate dal Ministero della Salute, nonché dalle valutazioni scaturite dalla sua applicazione, ad integrazione di quanto nei precedenti documenti di questo Istituto scolastico (Protocollo misure anti-contagio e Comunicazione prot. n. 4009 del 14.10.2020), si ritiene doveroso chiarire le procedure per la riammissione a scuola dopo assenza scolastica come indicato nel documento della Giunta regionale della Campania “Rientro a scuola in sicurezza”. Le procedure sono regolamentate in base alle casistiche di seguito riportate: SCUOLA INFANZIA - PRIMARIA - SECONDARIA 1) ASSENZA/E per motivi DIVERSI da quelli di salute (familiari, personali etc ) Per la riammissione in classe dell’alunno che si è assentato PER MOTIVI NON DI SALUTE è necessaria un’autodichiarazione dei genitori/tutori (MODELLO 6) da presentare al rientro in classe al docente della prima ora, accompagnato dalla copia del documento di riconoscimento del dichiarante (art. 47 DPR 445/2000). E’ raccomandato che tali assenze, se già previste, siano comunicate preventivamente alla scuola. SCUOLA INFANZIA 2) ASSENZA/E per motivi di salute FINO A 4 GIORNI – CASI NON SOSPETTI per COVID-19 L’alunno che si è assentato PER UN NUMERO di giorni INFERIORE a 5 – cioè per l’alunno che rientra fino al 4°giorno a partire dall’inizio della malattia per motivi di salute non riconducibile a sintomi compatibili con COVID-19 deve consegnare al docente della prima ora l’AUTODICHIARAZIONE dei genitori (MODELLO 5), accompagnato dalla copia del documento di riconoscimento del dichiarante (DPR art.47 DPR 445/2000). 3) ASSENZA/E per motivi di salute SUPERIORE A 3 GIORNI - CASI NON SOSPETTI per COVID-19 L’alunno che si è assentato PER UN NUMERO di giorni SUPERIORE A 3 - cioè per l’alunno che rientra dal 5° giorno dall’inizio della malattia, per motivi di salute non riconducibile a sintomi compatibili con COVID-19 deve consegnare al rientro in classe la certificazione del Pediatra di libera scelta (MODELLO 3) per la riammissione a scuola (DM n.80 del 3 agosto 2020). La certificazione va inserita in busta chiusa e consegnata al docente della prima ora. SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA 4) ASSENZA/E per motivi di salute FINO A 6 GIORNI – CASI NON SOSPETTI per COVID-19 L’alunno che si è assentato PER UN NUMERO di giorni INFERIORE a 7– cioè per l’alunno che rientra fino al 6°giorno a partire dall’inizio della malattia, per motivi di salute non riconducibile a sintomi compatibili con COVID-19 deve consegnare al docente della prima ora l’AUTODICHIARAZIONE del genitore (MODELLO 5) accompagnato dalla copia del documento di riconoscimento del dichiarante (DPR art.47 DPR 445/2000). 5) ASSENZA/E per motivi di salute SUPERIORE A 5 GIORNI - CASI NON SOSPETTI per COVID-19 L’alunno che si è assentato PER UN NUMERO di giorni SUPERIORE A 5 - cioè per l’alunno che rientra dal settimo giorno dall’inizio della malattia, per motivi di salute non riconducibile a sintomi compatibili con COVID-19 deve consegnare al rientro in classe la certificazione del Pediatra di libera scelta (MODELLO 3) per la riammissione a scuola (D.P.R. n.1518 del 22 dicembre 1967, art.42). La certificazione va inserita in busta chiusa e consegnata al docente della prima ora. SCUOLA INFANZIA - PRIMARIA - SECONDARIA 6) ASSENZA/E per motivi di salute- CASO COVID-19 o Sospetto COVID-19 - ALUNNO CON sintomatologia a scuola o a casa, NEGATIVO al /ai TEST DIAGNOSTICO/I E’ necessaria un’attestazione dell’ASL di guarigione e d’interruzione della quarantena, a seguito di due tamponi negativi effettuati a distanza di 24 ore l’uno dall’altro e nulla osta all’ingresso o al rientro in comunità (modello 1). - ALUNNO CON sintomatologia a scuola o a casa, POSITIVO al /ai TEST DIAGNOSTICO/I- a) Il Pediatra di libera scelta rilascia l’attestazione sulla base dell’esito del tampone naso- faringeo e del monitoraggio costante fino a guarigione clinica (modello 2) senza visitare l’assistito.
- b) Nel caso in cui il genitore rifiuti di sottoporre il proprio figlio/a test molecolare, il minore rimarrà in isolamento domiciliare per 14 giorni se asintomatico, e per 14 giorni dopo la guarigione clinica se presenta sintomi compatibili con COVID -19. Sarà il dipartimento di prevenzione a stabilire la riammissione in collettività testando almeno una volta entro la fine della quarantena tutti i contatti di caso.
ASSENZE E DOCUMETAZIONE RICHIESTA | |||
NON MALATTIA | MALATTIA | ||
MOTIVI FAMILIARI-PERSONALI | NON COVID-19 | SOSPETTO COVID-19 | |
-ALLEGATO 6 | -ALLEGATO 5 Per assenze fino a 4 giorni (scuola Infanzia) Per assenze fino a 6 giorni (scuola primaria e secondaria) -ALLEGATO 3 (certificato Pediatra) Dal 5° giorno di malattia (scuola Infanzia) (certificato Pediatra) Dal 7° giorno di malattia (scuola primaria e secondaria) | TAMPONE NEGATIVO | TAMPONE POSITIVO |
MODELLO 1 Attestato di NULLA OSTA del Pediatra | MODELLO 2 Attestato del Pediatra di guarigione clinica |
IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Antonietta Cembalo Firmato Digitalmente