ULTERIORI MISURE ADOTTATE IN ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA DELLA PRESI-DENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI N.1 DEL 2020 – PROT.N. 12035 DEL 25/02/2020
Ciao Iscritto
in data odierna è stata inserita la seguente circolare nel sito
ULTERIORI MISURE ADOTTATE IN ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI N.1 DEL 2020 – PROT.N. 12035 DEL 25/02/2020
Pontecagnano, 02/03/2020
Al Personale Docente
Al personale ATA
Al Dsga
Ai Genitori degli alunni dell’Istituto comprensivo
All’Ente locale
Ai Membri del Consiglio di Istituto
Agli stakeolders
Al Dipartimento della Funzione Pubblica
protocollo_dfp@mailbox.governo.it
OGGETTO: ULTERIORI MISURE ADOTTATE IN ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI N.1 DEL 2020 – PROT.N. 12035 DEL 25/02/2020 In attuazione della direttiva in oggetto e ad integrazione di quanto già rappresentato nelle circ.n.77-78 e 79, si sintetizzano le misure previste per il contenimento emergenza COVID- 19:- “…I dipendenti pubblici e coloro che a diverso titolo operano presso l’amministrazione , qualora pervengano da una delle aree di cui all’art. 1 comma L del D.L.n.6/2020 o che abbiano avuto contatti con persone provenienti dalle medesime aree , sono tenuti a comunicare tale circostanza all’amministrazione ai sensi dell’art.20 D. Lgs n.81/08 , anche per la conseguente informativa all’autorità sanitaria competente, ai fini della salvaguardia della salute del luogo di lavoro”.
- Le iniziative e gli eventi aggregativi di qualsiasi natura si svolgeranno garantendo misure precauzionali di distanza (si farà riferimento alle indicazioni fornite dall’Istituto superiore di Sanità).
- L’accesso dell’utenza agli uffici amministrativi avverrà tramite sportello, una persona alla volta mantenendo opportuno distanziamento. Il Direttore amministrativo e gli assistenti amministrativi, delegati per funzione, in relazione agli spazi fisici, qualora necessario, riceveranno una persona alla volta, sempre garantendo misure precauzionali di distanza.
- Nella mensa il personale scolastico e il personale della ditta incaricata dall’Ente locale per lo scodellamento garantiranno il necessario ed opportuno distanziamento fra i bambini. Situazioni particolari potranno essere organizzate attraverso opportune modifiche nelle turnazioni.
- I docenti ed il personale ATA provvederanno al ricambio di aria nelle aule, nei laboratori, negli uffici e negli spazi comuni.
- I docenti ed il personale ATA inviteranno e controlleranno che gli alunni si lavino le mani e adottino le procedure di prevenzione diffuse dal Ministero della Salute e pubblicate sul sito web dell’istituzione scolastica. Particolare cura ed attenzione sarà rivolta agli alunni D. A. Si rammenta che il Poster riassuntivo del Ministero della Salute è stato pubblicato sul sito web.
- Si Invita il personale docente a continuare l’attività di divulgazione delle principali norme di prevenzione citate.
- Le assenze per malattia di durata superiore a 5 gg. dovranno essere giustificate con certificato medico per la riammissione a scuola. I signori docenti sono pregati di controllare per quanto di competenza.
- I collaboratori scolastici assicureranno un’attività di pulizia con i prodotti disinfettanti distribuiti nei plessi.
- I dipendenti pubblici che dovessero presentare sintomi , anche lievi , che possono essere indicativi di febbre, tosse , difficoltà respiratoria , stanchezza, dolori muscolari sono invitati ad rivolgersi telefonicamente al proprio medico curante o al numero nazionale di emergenza 112 o al numero verde 1500 del Ministero della Salute. Per ulteriori informazioni si può fare riferimento ai seguenti siti:
- Ministero della Salute: http: // salute.gov.it /nuovo coronavirus
- b) Istituto superiore della Sanità : https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/
- Ulteriori aggiornamenti in ottemperanza alla normativa di competenza verranno tempestivamente pubblicati.
Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Angelina Malangone
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3 comma 2 del D.lgs n. 39/93