Ultima modifica: 20 Novembre 2021
> Pon FSE-FESR 2014-2020

Pon FSE-FESR 2014-2020

logo pon 2020 Banner PON
Questa sezione è dedicata ai finanziamenti ricevuti grazie al Programma Operativo Nazionale (PON) 2014-2020 “Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento”.

Il nostro obiettivo è quello di informare il pubblico e tutti i soggetti interessati sul territorio, per garantire la trasparenza delle informazioni e delle procedure e la visibilità delle attività realizzate.

Nelle sottosezioni è possibile consultare tutta la documentazione relativa ai singoli progetti finanziati.


Progetti PON/FSE/FESR/POC finanziati

PONFESR DIGITAL BOARD: trasformazione digitale nella didattica e nell’organizzazione
Progetto codice 13.1.2 – FESRPON
2021/2022
PON-FESR REALIZZAZIONE DI RETI LOCALI, CABLATE e WIRELESS, NELLE SCUOLE
Progetto codice 13.1.1A – FESRPON-TO-2021-40
2021/2022
POC-SCUOL@ 4.0
Progetto codice 10.2.2A-FDRPOC-CA-2020-126
2020/2021
PON-FESR Didattic@ 4.0
Progetto codice 10.8.6A FESRPON-CA-2020-163
2019/2020
PON-FSE OLTRE LA SCUOL@
Progetto codice 10.1.1A-FSEPON-CA-2019-468
2019/2020
PON-FSE DENTRO E FUORI LA SCUOLA
Progetto codice 10.1.1A-FSEPON-CA-2019-208
2019/2020

“Scuolattiva”
2019/2020
PON FSE– Codice Nazionale 10.2.1A PON FSE CA-2019-175

“Educativ@mente”
2019/2020
Codice Nazionale 10.2.2A-FSEPON-CA-2019-315


 “Insieme per l’innov@zione”
2017/2018

PON FSE– Codice Nazionale ”10.1.1A-FSEPON- CA-2017-67”

In riferimento all’Avviso prot. AOODGEFID/10862 del 16/09/2016, emanato nell’ambito del Programma Operativo Nazionale Plurifondo “Per la Scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento”, a titolarità del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, approvato da parte della Commissione Europea con Decisione C (2014) n. 9952 del 17/12/2014 e successive modifiche e integrazioni, si comunica che la valutazione dei progetti è stata conclusa e sono state pubblicate le graduatorie provvisorie e definitive.
Il MIUR, con la nota a nota Prot. n. AOODGEFID 28607 del 13/07/2017 di autorizzazione al finanziamento, ha autorizzato il nostro istituto ad attivare n. 1 intervento FSE:

Il progetto presentato da codesta istituzione scolastica,“Insieme per l’innov@zione”, collocato utilmente nella graduatoria approvata con provvedimento del Dirigente dell’Autorità di Gestione Prot. 29241 del 18 luglio 2017, è formalmente autorizzato.


2. Competenze di base

Con nota autorizzativa M.I.U.R. Prot. n. AOODGEFID/200 del 10 gennaio 2018, con oggetto:
Fondi Strutturali Europei –Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014 – 2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE).Obiettivo Specifico 10.2 – Miglioramento delle competenze chiave degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo del le capacità di docenti, formatori e staff. Azione 10.2.1 Azioni specifiche per la scuola dell’infanzia (linguaggi e multimedialità – espressione creativa espressività corporea); Azione 10.2.2. Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc.). Avviso AOODGEFID\Prot. n. 1953 del 21/02/2017. Competenze di base – Autorizzazione progetti.

“Piccolo @ chi?”
2017/2018

PON FSE– Codice Nazionale 10.2.1 Azioni per la scuola dell’infanzia – CA- 2017-201


“Scuola capovolta”
2018/2019

PON FSE– Codice Nazionale 10.2.2 Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base CA- 2017-311


“Cittadini del mondo: creare, cooperare, educare”
2018/2019

PON FSE– Codice Nazionale 10.2.5A -Azioni volte allo sviluppo delle competenze trasversali con particolare attenzione a quelle volte alla diffusione della cultura d’impresa. CA-2018-26.

”Potenziamento dell’educazione al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico”.


PON – Coding & Robotica @ scuola
2018/2019

 PON FSE– Codice Nazionale 10.2.2A  – Azioni volte allo sviluppo del pensiero logico e computazionale e della creatività digitale e delle competenze di “cittadinanza digitale” – CA-2018-892- 


Competenze di base – Asse I (FSE)

L’avviso punta a rafforzare le competenze di base delle studentesse e degli studenti, allo scopo di compensare svantaggi culturali, economici e sociali di contesto, garantendo il riequilibrio territoriale, e ridurre il fenomeno della dispersione scolastica.

Alle scuole è richiesto di proporre approcci innovativi che mettano al centro lo studente e i propri bisogni e valorizzino gli stili di apprendimento e lo spirito d’iniziativa per affrontare in maniera efficace e coinvolgente lo sviluppo delle competenze di base.

L’obiettivo è rafforzare le competenze di comunicazione in lingua madre e in lingua straniera, quelle logico-matematiche e le competenze di base in campo scientifico

Contenuto bloccato, accetta i cookie per visualizzare il contenuto

Visualizza tutto »

Ultimi 5 articoli pubblicati in "pon"

20 Giu 2022 Eventi finali PONFSE: “Oltre la scuol@”

EVENTI FINALI
PONFSE

9 Giu 2022 Avvio attività modulo “CITTADINI IN_@ZIONE” –Progetto PON FSE “DENTRO E FUORI LA SCUOL@” – Codice 10.1.1A-FSEPON-CA-2019-208

Avvio attività modulo “CITTADINI IN_@ZIONE” –Progetto PON FSE “DENTRO E FUORI LA SCUOL@” – Codice 10.1.1A-FSEPON-CA-2019-208.

9 Giu 2022 Ulteriore rettifica calendario attività modulo: “Teatrol@b 5” Progetto PON FSE DENTRO E FUORI LA SCUOLA – Codice 10.1.1A-FSEPON-CA-2019-208

Ulteriore rettifica Calendario Modulo: “Teatrol@b 5” Progetto PON FSE DENTRO E FUORI LA SCUOLA – Codice 10.1.1A-FSEPON-CA-2019-208.

8 Giu 2022 Avvio attività modulo “MY DIGITAL HISTORY- JUNIOR” – Progetto PON FSE “OLTRE LA SCUOL@” Codice Nazionale “10.1.1A- FSEPON-CA-2019-468”

Avvio attività modulo “MY DIGITAL HISTORY- JUNIOR” – Progetto PON FSE “OLTRE LA SCUOL@” Codice Nazionale “10.1.1A- FSEPON-CA-2019-468”.

3 Giu 2022 Eventi finali PONFSE: “Oltre la scuol@” e “Dentro e fuori la scuol@”

Eventi finali PONFSE: “Oltre la scuol@” e “Dentro e fuori la scuol@”

Link vai su