Premio Rodari – Ponte ITALIA-USA con le scuole salernitane
I bambini oltreoceano vincono favoleggiando.
Philadelphia (USA) chiama, Pontecagnano risponde!
E a rispondere per l’I.C. ELEONORA PIMENTEL FONSECA è la classe 1 C anno scolastico 2019-2020 del plesso Dante Alighieri.
Agli alunni di questa classe il premio del concorso “Cent’anni di fantasia – Gianni Rodari”.
“Grazie alla Filitalia International Salerno- il commento della Maestra Sinforosa- per averci donato questa meravigliosa opportunità di conoscenza e di crescita vissuta e condivisa durante la Didattica a Distanza che ha dato le sue piccole-grandi soddisfazioni.
L’iniziativa “Cent’anni di fantasia” ha visto coinvolte scuole primarie della provincia di Salerno e di Napoli, attraverso la realizzazione di un elaborato grafico – pittorico, di una filastrocca, che si ispirassero a una delle sei storie dello scrittore di Omegna, proposte nel bando: Il palazzo di gelato, Gli uomini di burro, La strada di cioccolato, Il palazzo da rompere, A toccare il naso del re e Il naso che scappa.
Un modo originale e coinvolgente per ricordare oltre ogni rito celebrativo, il centenario della nascita di Gianni Rodari (Omegna, 23 ottobre 1920 – Roma, 14 aprile 1980), uno dei più celebri scrittori italiani per l’infanzia del XX secolo, ma anche pedagogista, giornalista e poeta.
Gli elaborati dei finalisti del concorso sono stati esposti in una mostra presso il Museo dell’emigrazione italiana nella città di Philadelphia, che Marco Circelli, moderatore dell’incontro online, ha illustrato in una visita virtuale dall’America.

Alessandro Camaran II C;
Michelle Bisogno II C (menzione speciale);
Vittorio Infernoso II C (menzione speciale);
L’intera classe II C (menzione speciale per la filastrocca Giovannino Golosone)
Touil Ayaa IV C (menzione speciale, video fuori concorso)
ed il premio all’Istituto.

“E’ stata proprio una festa, – conclude la Maestra Sinforosa – anche se a distanza, dietro uno schermo dove però gioia e un pizzico di commozione superava ogni lontananza mentre a Philadelphia imperversava una scrosciante pioggia d’uragano , come un sottofondo musicale che accompagnava la premiazione solare di tanti bambini felici.
Rodari ne sarebbe stato davvero soddisfatto. Dopo cento anni il testimone della sua fantasia mai così reale ora è nelle loro mani”.