Ultima modifica: 19 Novembre 2019
> Alunni > Progetto continuità “A SCUOLA CON I GRANDI E GENITORI”

Progetto continuità “A SCUOLA CON I GRANDI E GENITORI”

Progetto continuità “A SCUOLA CON I GRANDI E GENITORI”

Ai genitori degli alunni

Ai Docenti

CLASSI  V di scuola primaria dell’Istituto

 

 

Oggetto: Progetto continuità “A SCUOLA CON I GRANDI E GENITORI

 

            Si informano i genitori degli alunni e i docenti in indirizzo che il Progetto continuità “A SCUOLA CON I GRANDI E GENITORI”, rivolto specificamente agli alunni delle classi V di scuola primaria dell’Istituto, così come definito nel PTOF e deliberato dal Collegio dei Docenti e Consiglio d’Istituto, proseguirà con la partecipazione dei genitori.

Il progetto prevede un intervento formativo rivolto a tutti gli alunni delle classi quinte con la partecipazione dei genitori e finalizzato alla conoscenza e alla diffusione del Progetto di sperimentazione/ricerca-azione I ciclo.

  • DIDATTICA AUMENTATA DALLE TECNOLOGIE

La sperimentazione ha consentito di promuovere l’innovazione sostenibile e renderla trasferibile attraverso la diffusione delle buone pratiche. Il progetto d’istituto è stato ideato con la finalità di trasformare il modello trasmissivo della scuola, sfruttando le opportunità offerte dalle ICT e dai linguaggi digitali per supportare nuovi modi di insegnare, apprendere e valutare. Inoltre è stato previsto il potenziamento delle metodologie laboratoriali e delle attività di laboratorio, la valorizzazione di percorsi formativi individualizzati e il coinvolgimento attivo degli alunni

Il piano prevede percorsi di formazione aumentata in modo digitale, basati su un approccio socio-costruttivista. Tale modello di didattica digitale, ispirato al modello della “classe di Bayes”, persegue la seguente finalità:

  • valutare quanto e come le tecnologie a supporto delle prassi didattiche riescono realmente a produrre un’innovazione e, soprattutto, a migliorare i risultati di apprendimento degli studenti e l’inclusione scolastica;
  • ripensare radicalmente l’impostazione di insegnamento e apprendimento rispetto a:
  • gli spazi fisici dell’istruzione;
  • gli approcci metodologici;
  • le tecnologie coinvolte nel processo di apprendimento.

 

Le tecnologie costituiscono il supporto indispensabile per garantire l’impianto laboratoriale e cooperativo per i percorsi formativi che saranno sperimentati dagli alunni grazie a tale progetto.

Le potenzialità delle app cloud based, dei dispositivi interattivi e delle tecnologie robotiche avanzate consentono un rinnovamento di metodi e pratiche didattiche attraverso strumenti alternativi alle prassi tradizionali.

Nello specifico gli alunni, guidati dai docenti della scuola secondaria di primo grado che affiancheranno opportunamente i docenti curricolari, avranno l’opportunità di sviluppare brevi percorsi formativi di:

  • FRANCESE
  • SPAGNOLO
  • ROBOTICA

Si ricorda che le attività saranno svolte durante l’orario curricolare alla scuola secondaria di primo grado “Daniele Zoccola” secondo il calendario di seguito riportato.

Si invitano i sigg. genitori a confermare la propria disponibilità a spostarsi con lo scuolabus in compagnia dei propri figli compilando il modulo di prenotazione almeno tre giorni prima dell’evento.

https://docs.google.com/forms/d/1_KdRubzF3jaGngH2kFLyFTmjzQt0uBDjHOayiFQpd6I/edit

 

Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Angelina Malangone

Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3 comma 2 del D.lgs n. 39/93

Calendario Progetto continuità “A SCUOLA CON I GRANDI E I GENITORI”                               

CLASSI CALENDARIO
CLASSE V C

PLESSO DANTE ALIGHIERI

DICEMBRE 4 (h 9.00-13.00)
CLASSE V B

PLESSO DANTE ALIGHIERI

DICEMBRE  5 (h 9.00-13.00)
CLASSE V A

PLESSO DANTE ALIGHIERI

DICEMBRE  9 (h 9.00-13.00)
CLASSE V A

PLESSO RODARI

DICEMBRE  10 (h 9.00-13.00)
CLASSE V

PLESSO CORVINIA

CLASSE V

PLESSO CAMPO SPORTIVO

DICEMBRE 12 (h 9.00-13.00)
CLASSE V A

PLESSO S.ANTONIO

DICEMBRE 16 (h 9.00-13.00)
CLASSE V B

PLESSO S.ANTONIO

 

DICEMBRE 17 (h 9.00-13.00)

 

Link vai su