Ultima modifica: 16 Marzo 2023
> Attività e Progetti > Prove di evacuazione D’ISTITUTO.

Prove di evacuazione D’ISTITUTO.

Prove di evacuazione D’ISTITUTO.

A tutto il personale

Al Sostituto DSGA

e p. c. alle Famiglie

All’Albo

Sito Web

Atti

 

Oggetto: Prove di evacuazione D’ISTITUTO.

 

Come concordato con la RSPP di questa Istituzione Scolastica, Arch. Francesca Zoccoli, si comunica che il giorno 17 marzo 2023, si svolgeranno le “PROVE DI EVACUAZIONE” per simulazione emergenza sismica in tutti i Plessi dell’Istituto. L’articolazione delle prove seguirà la modalità di seguito riportato:

Scuola primaria Dante Alighieri con 16 classi ore 09:00;

Scuola dell’infanzia Arcobaleno con 3 classi ore 09:15;

Scuola dell’infanzia Sorriso dei Bimbi con 3 classi ore 09:30;

Scuola primaria Campo Sportivo con 6 classi ore 10:00;

Scuola dell’infanzia Campo Sportivo con 2 classi ore 10:15;

Scuola dell’infanzia S. Antonio con 3 classi ore 10:45;

Scuola primaria S. Antonio con 8 classi ore 11:00;

Scuola Secondaria di Primo Grado D. Zoccola con 16 classi 11:15.

La prova è da intendersi parte fondamentale del processo formativo di educazione alla sicurezza previsto a favore degli alunni e del personale di tutto l’Istituto come previsto dalle norme di sicurezza.

Si raccomanda pertanto ai docenti di programmare e realizzare, nel periodo precedente la data fissata, attività didattiche aventi a tema la sicurezza a scuola e le norme di comportamento da tenere in caso di emergenza/evacuazione.

Alla prova sono tenuti a partecipare e collaborare con tutte le persone presenti all’interno della Scuola

(personale docente e non; alunni).

Al segnale di evacuazione dovranno seguire le seguenti procedure:

– mantenere la calma;

– interrompere qualsiasi attività;

– lasciare tutti gli oggetti personali;

– non tornare indietro per nessun motivo;

– non utilizzare l’ascensore;

– ricordarsi di non spingere, non gridare, non correre;

– seguire le vie di fuga;

-gli alunni dovranno muoversi in fila indiana; la fila sarà aperta da un alunno APRIFILA che apre la porta e, sarà chiusa da un alunno CHIUDIFILA che verificherà che l’aula sia vuota;

-gli alunni, guidati dal docente di classe, si dovranno recare nel punto stabilito all’esterno denominato

“PUNTO DI SICUREZZA O PUNTO DI RACCOLTA”;

– nell’accedere ai corridoi mantenere la parte destra, nello scendere le scale mantenersi dalla parte del muro;

– seguire il percorso di uscita assegnato alla classe (vedi planimetria), evitando situazioni di panico;

– raggiunto il punto di sicurezza esterno i docenti di classe dovranno effettuare l’appello e compilare il modulo da consegnare al responsabile della prova di evacuazione;

– i docenti di sostegno e gli incaricati per l’evacuazione degli alunni diversamente abili assisteranno gli stessi durante l’evacuazione;

-gli alunni non presenti in aula, al segnale di evacuazione, dovranno avviarsi all’uscita più vicina. Al termine della prova gli alunni e tutto il personale ritorneranno rispettivamente nelle proprie aule e nei propri uffici ordinatamente e in silenzio.

Si riportano qui di seguito i nominativi dei docenti individuati quali responsabili della prova di evacuazione per ciascun plesso:

1. ROSSI VALERIA DORIANA

2. SPENA SANDRA

3. VITOLO CARMELA

4. SIANI ANNA MARIA

5. BEATRICE GABRIELLA

6. VICINANZA MARIA

7. PROCIDA ROSANNA

8. PETOLICCHIO CARMELA

In caso di maltempo la simulazione sarà rinviata al primo giorno utile.

Si confida sulla piena disponibilità e sul senso di responsabilità delle SS.LL. per il buon esito delle prove di cui sopra.

 

Dirigente Scolastico
Prof.ssa Antonietta Cembalo
Firmato Digitalmente

Link vai su