Ultima modifica: 30 Aprile 2021
> Comunicazioni > Prove INVALSI Scuola Primaria a.s. 2020/2021 – Indicazioni operative – Nomina Docenti somministratori, per l’inserimento delle risposte delle prove con supporto dei Docenti Collaboratori – Supervisione operazioni connesse alle prove nei plessi.

Prove INVALSI Scuola Primaria a.s. 2020/2021 – Indicazioni operative – Nomina Docenti somministratori, per l’inserimento delle risposte delle prove con supporto dei Docenti Collaboratori – Supervisione operazioni connesse alle prove nei plessi.

Prove INVALSI Scuola Primaria a.s. 2020/2021 – Indicazioni operative

Ai Docenti

Scuola Primaria
                                                                                                                                   E p.c.:  Al DSGA
                                                                                                                                             Ai Genitori
                Sito web

 

 

 

Oggetto: Prove INVALSI Scuola Primaria a.s. 2020/2021 – Indicazioni operative – Nomina Docenti somministratori, per l’inserimento delle risposte delle prove con supporto dei Docenti Collaboratori – Supervisione operazioni connesse alle prove nei plessi.

 

 

Quadro di riferimento

Normativa vigente e documenti INVALSI relativi alle Rilevazioni nazionali sugli apprendimenti.

Premessa

Per la buona riuscita della rilevazione e la raccolta di dati attendibili, è essenziale la collaborazione di tutti. Ai coordinatori di plesso e a tutti i docenti interessati si chiede dunque di predisporre l’organizzazione della rilevazione in modo da assicurare che tutto si svolga in maniera serena e corretta. È molto importante che gli allievi siano messi nelle condizioni di affrontare le prove nel migliore dei modi, consapevoli dell’importanza di svolgerle con impegno e senza ansia.

È cruciale che la rilevazione si svolga in modo corretto. Le analisi statistiche per rilevare dati anomali e comportamenti “opportunistici” (il cosiddetto cheating) saranno infatti utilizzate anche quest’anno. Per realizzare gli obiettivi richiamati in precedenza, si richiede cortesemente il pieno rispetto del protocollo di somministrazione delle prove.

Locali: le prove si svolgeranno nelle aule delle classi interessate.

Modalità di svolgimento: secondo quanto disposto dal protocollo di somministrazione prove INVALSI 2021 allegato alla presente.

Azione di coordinamento attività connesse alle prove: F.S. ins. Rita Ferro.

Calendario delle somministrazioni:

  • II primaria (prova cartacea)
    • Italiano: giovedì 6 maggio 2021
    • Prova di lettura solo Classi Campionegiovedì 6 maggio 2021
    • Matematica: mercoledì 12 maggio 2021
  • V primaria (prova cartacea)
    • Inglese: mercoledì 5 maggio 2021
    • Italiano: giovedì 6 maggio 2021
    • Matematica: mercoledì 12 maggio 2021

Riunione preliminare
3 maggio (lunedì) alle ore 17.30 in modalità a distanza. Seguirà link di collegamento.

NOMINA somministratori delle prove INVALSI
Sono individuati quali somministratori delle prove INVALSI i seguenti Docenti:

SCUOLA PRIMARIA CAMPO SPORTIVO

CLASSE PROVA DATA DOCENTE

SOMMINISTRATORE

DOCENTE COLLABORATORE
2ª A ITALIANO 06/05/2021 BEATRICE  
MATEMATICA 12/05/2021 SCARPATO  
2ª Bis ITALIANO 06/05/2021 DE ROSA ATTIANESE  
MATEMATICA 12/05/2021 BARRA  
5ª A INGLESE 05/05/2021 PICA A. RISPOLI
ITALIANO 06/05/2021 PICA R.  
MATEMATICA 12/05/2021 RISPOLI  
5ª B INGLESE 05/05/2021 PICA R. MILANO
ITALIANO 06/05/2021 PICA A.  
MATEMATICA 12/05/2021 PICA A.  

SCUOLA PRIMARIA CORVINIA

CLASSE PROVA DATA DOCENTE

SOMMINISTRATORE

DOCENTE COLLABORATORE COLLABORATORE
2ª A ITALIANO 06/05/2021 DE FELICE  
MATEMATICA 12/05/2021 BISOGNI  
5ª A INGLESE 05/05/2021 guarnieri ACCARDO
ITALIANO 06/05/2021 guarnieri  
MATEMATICA 12/05/2021 ACCARDO  
5ª B INGLESE 05/05/2021 fattorusso Dello iacono
ITALIANO 06/05/2021 fattorusso  
MATEMATICA 12/05/2021 Dello iacono  

SCUOLA PRIMARIA DANTE ALIGHIERI

CLASSE PROVA DATA DOCENTE

SOMMINISTRATORE

DOCENTE COLLABORATORE
2ª A ITALIANO 06/05/2021 SINFOROSA  
MATEMATICA 12/05/2021 CONCILIO  
2ª AB ITALIANO 06/05/2021 PISATURO  
MATEMATICA 12/05/2021 SCOTILLO  
2ª B ITALIANO 06/05/2021 da individuare  
MATEMATICA 12/05/2021 da individuare  
2ª C ITALIANO 06/05/2021 MANZELLA A.M.  
MATEMATICA 12/05/2021 SINFOROSA  
5ª A INGLESE 05/05/2021 MAROTTA D’ACUNTI
ITALIANO 06/05/2021 RUGGIERO  
MATEMATICA 12/05/2021 D’ACUNTI  
5ª B INGLESE 05/05/2021 BRUNO PIERRO
ITALIANO 06/05/2021 SOLIMENA  
MATEMATICA 12/05/2021 SOLIMENA  
5ª B bis INGLESE 05/05/2021 SOLIMENA SCHIRRU
ITALIANO 06/05/2021 SCHIRRU  
MATEMATICA 12/05/2021 BRUNO  
      5ª C INGLESE 05/05/2021 VITALE NOSCHESE
ITALIANO 06/05/2021 STANZIONE  
MATEMATICA 12/05/2021 STANZIONE  

SCUOLA PRIMARIA S. ANTONIO

CLASSE PROVA DATA DOCENTE

SOMMINISTRATORE

DOCENTE COLLABORATORE COLLABORATORE
2ª A ITALIANO 06/05/2021 VICINANZA  
MATEMATICA 12/05/2021 MORCALDI  
2ª B ITALIANO 06/05/2021 RUSSO  
MATEMATICA 12/05/2021 NOSCHESE  
5ª A INGLESE 05/05/2021 TROISI NATELLA
ITALIANO 06/05/2021 TROISI  
MATEMATICA 12/05/2021 NATELLA  

Sostituzione docente somministratore

Nel caso si dovesse verificare l’assenza di un docente-somministratore, il coordinatore di plesso provvederà alla sostituzione con altro docente (in quanto la prova non può essere rinviata) facendone comunicazione scritta al Dirigente scolastico.

Inserimento delle risposte delle prove – Individuazione Docenti

A partire da quest’anno scolastico l’inserimento delle risposte delle prove cartacee avviene esclusivamente attraverso l’apposito modulo on line “Inserimento risposte” disponibile a partire dal giorno di inizio delle prove.

L’inserimento delle risposte delle prove cartacee attraverso l’apposito modulo on line sarà effettuato nei giorni 10 e 17 maggio

-dalle ore 13.30 alle ore 15.30 nei plessi Campo Sportivo e Dante Alighieri,
-dalle ore 14.00 alle ore 16.00 nei plessi Corvinia e S. Antonio.

I somministratori, con l’aiuto dei Docenti Collaboratori, provvederanno a registrare le risposte date dagli alunni alle domande chiuse e a codificare le risposte alle domande aperte, secondo le istruzioni fornite a questo proposito dall’INVALSI nelle griglie di correzione.

 Supervisione operazioni connesse alle prove nei plessi

La supervisione delle operazioni connesse alle prove nei plessi è affidata ai Coordinatori di plesso che vigileranno sul corretto svolgimento delle stesse e del successivo inserimento risposte delle prove.

 Protocollo anti-contagio

 Si richiede di attenersi scrupolosamente ai protocolli INVALSI e al protocollo anti contagio già adottato a Scuola. In particolare si dovrà verificare il rispetto delle misure di sicurezza anti contagio durante tutte le fasi di svolgimento delle prove (divieto di assembramenti; rispetto della distanza di almeno 1 metro tra gli alunni; rispetto del distanziamento del docente dagli alunni di almeno 2 metri derogabile nel caso di raccolta dei fascicoli delle prove, operazione che dovrà essere effettuata nel minor tempo possibile -preferibilmente in un tempo inferiore ai 15 minuti- secondo le modalità previste dal protocollo INVALSI e  con l’uso di guanti e mascherine FFP2. Si raccomanda particolare cura all’aerazione dei locali). 

Cordiali saluti.

                                                                                                  IL DIRIGENTE SCOLASTICO

                                                                                                   Prof.ssa Antonietta Cembalo
                                                                                                          Firmato digitalmente

Allegati:

Link vai su