Prove orientativo – attitudinali finalizzate all’ammissione degli alunni alle Classi Prime ad Indirizzo Musicale della Scuola Secondaria di 1° Grado – a.s. 2022/2023
Prove orientativo – attitudinali finalizzate all’ammissione degli alunni alle Classi Prime ad Indirizzo Musicale della Scuola Secondaria di 1° Grado – a.s. 2022/2023.
Ai docenti interessati
Ai referenti di plesso scuola primaria e sec. I Grado
Ai genitori degli alunni delle classi 5°
Scuola Primaria
Alla docente referente strumento musicale Mogavero Nunzia
LORO SEDI
Sito Web
Oggetto: Prove orientativo – attitudinali finalizzate all’ammissione degli alunni alle Classi Prime ad Indirizzo Musicale della Scuola Secondaria di 1° Grado – a.s. 2022/2023.
Si comunica che le prove orientativo – attitudinali finalizzate alle classi Prime ad Indirizzo Musicale della Scuola Secondaria di 1° Grado – a.s. 2022/2023 si effettueranno in presenza nel rispetto delle procedure di sicurezza previste dal protocollo anti-contagio COVID-19, presso la sede centrale della Scuola Sec I grado “D. Zoccola” in via s. Pertini, secondo il calendario di seguito riportato:
LUNEDÌ 14 FEBBRAIO 2022 DALLE ORE 16:30 ALLE ORE 18:00
Alunni Scuola Primaria “Sant’Antonio”
LUNEDÌ 14 FEBBRAIO 2022 DALLE ORE 18:00 ALLE ORE 18:30
Alunni Scuola Primaria “D. Alighieri”
Alunni Scuola Primaria “G. Rodari”
MERCOLEDÌ 16 FEBBRAIO 2022 DALLE ORE 16:30 ALLE ORE 17:30
Alunni Scuola Primaria “Campo Sportivo”
Alunni Scuola Primaria “I.C. Moscati”
MERCOLEDÌ 16 FEBBRAIO 2022 DALLE ORE 17:30 ALLE ORE 18:30
Alunni Scuola Primaria “Corvinia”
Le prove orientativo – attitudinali, come previsto dal progetto relativo all’istituzione del corso in argomento, prevedono un colloquio e alcuni test individuali di tipo pratico alla presenza di una commissione di esperti, composta da 4 docenti di strumento musicale, da un docente di educazione musicale della Scuola Secondaria di 1° Grado e dal Dirigente Scolastico. Le prove saranno rivolte a tutti gli alunni per i quali è stata presentata domanda di ammissione al corso; esse mireranno sia a verificare le capacità dell’alunno in ambito musicale, attraverso specifiche ed appropriate formule ritmiche, melodiche, armoniche e timbriche, sia a rilevare l’idoneità della conformazione fisica in rapporto agli strumenti privilegiati dagli alunni.
Si precisa quanto segue:
– per le prove orientativo – attitudinali non è necessaria la conoscenza di alcuno strumento musicale;
– la scelta dello strumento, pur tenendo conto delle indicazioni fornite dall’alunno e dalla famiglia, verrà comunque orientata dalla Commissione di esperti nelle specialità strumentali previste nel Corso ad Indirizzo Musicale in seguito a quanto emergerà nella prova attitudinale;
– a parità di punteggio avrà precedenza in graduatoria l’alunno più piccolo anagraficamente;
– a conclusione delle prove orientativo – attitudinali verrà redatta una specifica graduatoria contenente i nominativi e le valutazioni espresse dalla commissione di esperti e dalla quale si attingerà nel rispetto della votazione ottenuta e nel limite dei posti disponibili per la formazione della classe per l’inserimento nel corso ad indirizzo musicale;
– verranno ammessi a frequentare la classe 1 del Corso ad Indirizzo Musicale per studiare lo strumento per cui sono risultati idonei, nel rispetto della votazione ottenuta nelle prove orientativo attitudinali, un numero di alunni corrispondente ai posti disponibili sia per la formazione della classe anzidetta che per ogni specialità strumentale prevista nel corso;
– l’apposito tabellone contenente i risultati delle prove orientativo – attitudinali verrà pubblicato entro il 28 febbraio 2022;
– l’alunno reputato idoneo che dovesse rinunciare alla frequenza del Corso ad Indirizzo Musicale verrà sostituito con un altro alunno idoneo, attingendo dalla graduatoria, nel rispetto della votazione ottenuta, fra quelli non rientrati nel limite dei posti disponibili, per frequentare la specialità strumentale per cui si è liberato il posto;
-la non partecipazione alle prove orientativo – attitudinali di cui all’oggetto comporta l’esclusione d’ufficio in merito alla possibilità d’inserimento nel corso ad indirizzo musicale.
Per eventuali informazioni e comunicazioni rivolgersi presso gli Uffici della Segreteria.
Certa della puntuale presenza di tutti gli alunni interessati, cordialmente saluta.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Antonietta Cembalo
Il documento è firmato digitalmente