Questionari per la rilevazione dei bisogni delle famiglie- PTOF 2019/2022
Questionari per la rilevazione dei bisogni delle famiglie- PTOF 2019/2022
Pontecagnano, 10/12/2018
Ai genitori degli alunni di 5 anni
della scuola dell’infanzia
Ai genitori delle classi 1^, 3^ e 5^ di scuola primaria
Ai genitori delle classi 1^ di scuola secondaria di primo grado
p.c. Ai docenti
Al D.S.G.A.
Albo
Sito web
OGGETTO: Questionari per la rilevazione dei bisogni delle famiglie- PTOF 2019/2022
Gentili genitori,
In questo periodo tutte le scuole sono impegnate nella predisposizione del PTOF triennale che sarà valido per il periodo 2019 – 2022. Il nuovo Piano Triennale dell’Offerta Formativa definirà le varie attività da svolgere nei prossimi tre anni.
Premesso che tale progettazione dovrà necessariamente tener conto delle priorità strategiche già definite nel Piano di Miglioramento d’Istituto e delle indicazioni contenute nella Legge di riforma n.107/2015, ritenendo il contributo dei genitori prezioso per poter meglio valutare i diversi aspetti della progettazione attraverso il punto di vista delle famiglie e per rispondere maggiormente alle loro esigenze organizzative e bisogni educativi, questo istituto ha elaborato un questionario i cui dati saranno utilizzati nel massimo del rispetto della privacy e analizzati solo in forma aggregata, quindi come statistiche.
Pertanto si chiede a voi genitori, componente fondamentale della comunità scolastica, di collaborare con la compilazione online, in forma anonima,
da LUNEDÌ 10 A LUNEDÌ 17 DICEMBRE 2018
del questionario predisposto dalla scuola tramite moduli di google.
Nello specifico il questionario è rivolto a:
- Genitori degli alunni di 5 anni della scuola dell’infanzia;
- Genitori degli alunni delle classi 1^, 3^, 5^ Scuola Primaria;
- Genitori degli alunni delle classi 1^ Scuola Secondaria di I grado;
Per favorire la compilazione online dei questionari da parte di tutte le componenti interessate, i genitori interessati riceveranno una email con il link tramite il registro ARGO.
Inoltre, i genitori degli alunni delle classi interessate potranno compilare i questionari presso le scuole di appartenenza con il supporto dei docenti responsabili di plesso e di classe/sezione e del personale di segreteria.
I genitori, al di là della scuola di appartenenza, possono recarsi anche nelle sedi centrali dell’Istituto (plesso D. Alighieri e plesso D. Zoccola).
Ai docenti e al personale impegnato nell’azione di supporto alla rilevazione a breve sarà fornito il link utile per la compilazione dei questionari.
La collaborazione, il coinvolgimento e l’impegno di tutta la comunità costituisce un fattore importante per il conseguimento, da parte degli alunni, di esiti positivi in termini di crescita globale, di sviluppo delle competenze, di risultati a distanza spendibili nei vari contesti della vita collettiva.
Distinti saluti
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Angelina Malangone
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3 comma 2 del D.lgs n. 39/93