Riapertura dell’Avviso di selezione studenti da coinvolgere nella realizzazione del progetto PON FSE – “CITTADINI DEL MONDO: CREARE, COOPERARE, EDUCARE” modulo La biodiversità del mio parco
Riapertura dell’Avviso di selezione studenti da coinvolgere nella realizzazione del progetto PON FSE – “CITTADINI DEL MONDO: CREARE, COOPERARE, EDUCARE” modulo La biodiversità del mio parco
Ai genitori degli alunni
della Scuola Primaria
All’albo pretorio on line
Al sito web
Oggetto: Riapertura dell’Avviso di selezione studenti da coinvolgere nella realizzazione del progetto PON FSE – “CITTADINI DEL MONDO: CREARE, COOPERARE, EDUCARE” modulo La biodiversità del mio parco – Azione 10.2.5. Azioni volte allo sviluppo delle competenze trasversali con particolare attenzione a quelle volte alla diffusione della cultura d’impresa. “Potenziamento dell’educazione al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico”. Codice Nazionale ” 10.2.5A-FSEPON-CA-2018-26 ”. Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. CUP- I64F18000020006
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
VISTO l’avviso prot. AOODGEFID\ n. 4427 del 02/05/2017, ”Potenziamento dell’educazione al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico”. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo Specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi Azione 10.2.5. Azioni volte allo sviluppo delle competenze trasversali con particolare attenzione a quelle volte alla diffusione della cultura d’impresa;
VISTA la nota Prot. n. AOODGEFID/9281 del 10 aprile 2018 di autorizzazione al finanziamento;
VISTO il decreto di assunzione in bilancio relativo al finanziamento in oggetto;
VISTE le disposizioni ed istruzioni del Manuale delle procedure di gestione PON FSE 2014/2020;
VISTE le indicazioni del MIUR per la realizzazione degli interventi;
VISTE le delibere degli OO.C.C. relative al Piano FSE d’Istituto;
RILEVATA l’esigenza di individuare alunni dell’Istituto al fine di dare attuazione alle suddette attività progettuali;
TENUTO CONTO dei criteri di priorità per la selezione dei partecipanti stabiliti in sede collegiale, delibera n.7 – Collegio dei docenti del 04/09/2017;
VISTO il verbale della COMMISSIONE PON del 05/03/2019;
VISTO il Bando interno di selezione degli studenti partecipanti alle attività del Progetto, Prot. 1078 del 08/03/2019 di questa Istituzione Scolastica;
VISTO il decreto di pubblicazione degli elenchi studenti partecipanti, prot. 1408 del 26/03/2019, così come predisposti dalla Commissione istituita con Decreto prot. 4710 del 31-10-2018 riunitasi in data 19 marzo 2019;
PRESO ATTO che per il solo Modulo “LA BIODIVERSITÀ DEL MIO PARCO” non sono pervenute iscrizioni sufficienti;
RIAPRE
l’Avviso di selezione alunni partecipanti per il solo Modulo “LA BIODIVERSITÀ DEL MIO PARCO”, così come stabilito dalla Commissione, giusto verbale del 19/03/2019:
FSEPON- CA-2018-26
10.2.5 Azioni volte allo sviluppo delle competenze trasversali con particolare attenzione a quelle volte alla diffusione della cultura d’impresa.
10.2.5 A Potenziamento dell’educazione al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico
Progetto “CITTADINI DEL MONDO: CREARE, COOPERARE, EDUCARE”
MODULO
e ore di attività |
CALENDARIO | ESPERTI- TUTOR | PLESSO E DESTINATARI |
LA BIODIVERSITÀ DEL MIO PARCO
30 h. |
GIUGNO:
6, 7, 13, 14, 20 (15.00-19.00); 8, 15 (9.00-13.00); Evento finale: Venerdì 21 (16.00- 18.00) |
esperto:
MANCINI MARTINA tutor: MORCALDI MAURILIA |
20 ALUNNI classi IV scuola
PRIMARIA D. ALIGHIERI |
Si fa presente quanto segue:
- a) la frequenza è obbligatoria;
- b) alla fine del percorso gli alunni riceveranno un attestato delle competenze e conoscenze acquisite;
- c) il corso si svolgerà in orario extrascolastico, sulla base del calendario programmato;
- d) le attività didattiche prevedono la contemporanea presenza dell’esperto e del tutor interno alla scuola come da descrizione;
- e) la maggior parte delle attività si svolgeranno presso il Parco Eco archeologico di Pontecagnano
Art. 1 Modalità di presentazione della domanda
I genitori degli alunni interessati presenteranno tramite i docenti di classe e i responsabili di plesso la documentazione di seguito indicata:
- domanda di ammissione al modulo, redatta sull’apposito modello “Allegato A” dell’avviso debitamente firmato, comprensivo di dichiarazione di responsabilità genitoriale (all/to A)
- scheda anagrafica (all/to B )
- informativa e consenso trattamento dati (all/to C)
La domanda di ammissione, corredata della suddetta documentazione, dovrà essere consegnata, a pena di esclusione, entro le ore 13.00 del 18 APRILE 2019 al docente assegnato quale tutor del modulo, ai docenti di classe e al responsabile di plesso.
I genitori, ai fini della compilazione della documentazione richiesta, potranno avvalersi del supporto dei docenti del plesso di appartenenza.
Art. 2 Valutazione delle domande e modalità di selezione
L’istruttoria delle domande, per valutarne l’ammissibilità sotto il profilo formale, avverrà da parte della Commissione con le seguenti modalità:
- Rispetto dei termini di partecipazione delle domande.
- Verifica della correttezza della documentazione.
Nel caso in cui il numero delle domande di ammissione ai moduli superi il numero massimo di posti previsti, la selezione prioritaria sarà effettuata in base ai CRITERI deliberati dagli OO.CC., come di seguito indicato:
- Frequenza scolastica non assidua (maggior numero di assenze registrate nel corrente a. s. su segnalazione dei Consigli di interclasse o di classe);
- Realtà socio-culturale e provenienza familiare “da contesti a rischio”(svantaggio socio-economico);
- Difficoltà e disagio nell’apprendimento (difficoltà di concentrazione e di attenzione; difficoltà legate al linguaggio; difficoltà di coordinazione oculo-manuale; difficoltà legate all’insicurezza);
- Alunni con evidenti difficoltà di relazione.
Nel caso in cui il numero delle domande di ammissione ai moduli sia inferiore al numero di posti previsti, saranno ammessi a frequentare alunni delle classi immediatamente precedenti quelle individuate, nel rispetto dei medesimi criteri di priorità e nel limite massimo di disponibilità prevista.
Infine, a parità di condizioni, si procederà, infine al sorteggio.
Art. 3 Graduatoria finale
La Commissione di valutazione si riunirà alle ore 16,30 del giorno 23 APRILE 2019 presso l’Ufficio di Dirigenza dell’I.C. Pontecagnano S. Antonio;.
Le graduatorie dei partecipanti ammessi saranno pubblicati sul sito web della scuola il giorno 24 APRILE 2019.
Art. 4 Sede di svolgimento
IL modulo formativo si svolgerà presso la struttura del plesso scolastico indicato in tabella e presso il Parco Eco archeologico di Pontecagnano.
Art. 5 Frequenza al corso
La frequenza al corso è obbligatoria. E’ consentito un numero massimo di ore di assenza, a qualsiasi titolo, pari al 25% del totale delle ore previste. Gli allievi che supereranno tale limite saranno esclusi d’ufficio dal corso.
Art. 6 Modalità di diffusione
Il Bando è portato a conoscenza delle famiglie degli alunni attraverso:
- Pubblicazione sul sito web e all’albo pretorio dell’Istituto Comprensivo Pontecagnano S. Antonio;
- Divulgazione mediante opera di disseminazione a cura dei rappresentanti di sezione.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Angelina Malangone
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3 comma 2 del D.lgs n. 39/93
ALLEGATO A- Domanda di partecipazione – PON CIITTADINI DEL MONDO
ALLEGATO B – Scheda anagrafica
ALLEGATO C- Consenso al trattamento dei dati