Rimodulazione provvedimento per i contatti dei casi COVID-19 positivi presso la classe 3ª D scuola SECONDARIA DI I GRADO “DANIELE ZOCCOLA”
Rimodulazione provvedimento del Dipartimento di Prevenzione per i contatti dei casi COVID-19 positivi presso la classe 3ª D scuola SECONDARIA DI I GRADO “DANIELE ZOCCOLA”
Ai genitori degli alunni classe 3D
Scuola Secondaria di I grado
“Daniele Zoccola”
Ai docenti interessati
Registro Elettronico
Oggetto: Rimodulazione provvedimento del Dipartimento di Prevenzione per i contatti dei casi COVID-19 positivi presso la classe 3ª D scuola SECONDARIA DI I GRADO “DANIELE ZOCCOLA”
Si trasmette il provvedimento in oggetto.
In seguito alla presenza di un ulteriore caso di positività presso la classe 3°D della scuola secondaria di primo grado “Daniele Zoccola“, Pontecagnano Faiano, si comunica che in osservanza della Circolare del Ministero della Salute n° 11 del 08/01/2022 “ Nuove modalità di gestione dei casi di positività all’infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico, art. 4 del decreto legge 7 gennaio 2022 n. 1 – prime indicazioni operative”, se sono state rispettate tutte le misure di prevenzione previste dal protocollo scolastico per il contenimento del contagio da SARS-CoV-2, per i contatti dei casi sono previste seguenti misure, differenziate in funzione dello stato vaccinale:
- per gli alunni che non abbiano concluso il ciclo vaccinale primario (i.e. abbiano ricevuto una sola dose di vaccino delle due previste o che abbiano completato il ciclo vaccinale primario da meno di 14 giorni ) o che lo abbiano concluso da più di centoventi giorni, che siano guariti da più di centoventi giorni e ai quali non sia stata somministrata la dose di richiamo è previsto un periodo di quarantena di 10 giorni dall’ultima esposizione al caso fino ad esito negativo del test molecolare o antigenico.
Tale periodo di quarantena, avrà decorrenza dal 27/01/2022 (l’ultimo contatto) al 06/02/2022.
- per gli alunni che abbiano concluso il ciclo vaccinale primario, o che siano guariti, da meno di centoventi giorni e per coloro ai quali sia stata successivamente somministrata la dose di richiamo è prevista la misura sanitaria di auto-sorveglianza;
Si ritiene opportuno precisare che la nuova normativa, all’art. 5, favorisce l’attività di tracciamento dei contagi COVID-19 ed introduce, fino al 28 febbraio 2022, per la popolazione scolastica delle scuole secondarie di primo e secondo grado, in regime di Auto – sorveglianza, la possibilità di effettuare gratuitamente i test antigenici rapidi (T5) sia presso le farmacie sia presso le strutture sanitarie autorizzate, a seguito della prescrizione medica di competenza del medico di medicina generale o del pediatra di libera scelta.”