Sciopero del 23 e 24 settembre 2022 – Rilevazione delle adesioni
Sciopero del 23 e 24 settembre 2022 – Rilevazione delle adesioni
Al personale docente e ATA
I.C. “Eleonora Pimentel Fonseca”
Ai Responsabili di plesso
ALL’ALBO – Al sito web
Oggetto: Comparto Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola. Azioni di sciopero previste per il 23 e 24 settembre 2022 proclamato dalla Confederazione CSLE (Confederazione Sindacati Lavoratori Europei) – Comparto scuola. Azioni di sciopero previste per il 23 settembre 2022 indetto dal Sindacato Indipendente Scuola e Ambiente –SISA e dalla a FLC Cgil. Adempimenti previsti dall’Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali del 2 dicembre 2020 (Gazzetta Ufficiale n. 8 del 12 gennaio 2021) con particolare riferimento agli artt. 3 e 10.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
VISTO l’art. 1 della legge 12 giugno 1990, n. 146 e successive modifiche ed integrazioni;
PREMESSO che ai sensi dell’art. 3, comma 4, dell’Accordo sulle nome di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero sottoscritto il 2 dicembre 2020 tra l’A.R.A.N. e le Organizzazioni e Confederazioni sindacali:
“In occasione di ogni sciopero, i dirigenti scolastici invitano in forma scritta, anche via e-mail, il personale a comunicare in forma scritta, anche via e-mail, entro il quarto giorno dalla comunicazione della proclamazione dello sciopero, la propria intenzione di aderire allo sciopero o di non aderirvi o di non aver ancora maturato alcuna decisione al riguardo. La dichiarazione di adesione fa fede ai fini della trattenuta sulla busta paga ed è irrevocabile, fermo restando quanto previsto al comma 6. A tal fine i dirigenti scolastici riportano nella motivazione della comunicazione il testo integrale del presente comma”;
In riferimento alle azioni di sciopero indette per il 23 e 24 settembre 2022:
– 23 settembre2022: sciopero del comparto scuola per l’intera giornata del personale docente, dirigente ed ata, di ruolo e precario, in Italia e all’estero, indetto dal Sindacato Indipendente Scuola e Ambiente –SISA
– 23 e 24 settembre 2022: sciopero del comparto scuola per le intere giornate del personale docente ed ata, a tempo determinato e indeterminato, delle scuole pubbliche, comunali e private proclamato dalla Confederazione CSLE (Confederazione Sindacati Lavoratori Europei) –Comparto scuola.
– 23 settembre 2022: sciopero di tutto il personale del comparto “Istruzione e ricerca” e dell’Area dirigenziale, dei docenti universitari e di tutto il personale della formazione professionale e delle scuole non statali per l’intera giornata proclamato dalla FLC Cgil
INVITA
I docenti in indirizzo a comunicare, tramite il Modulo Form di Google trasmesso per mezzo della Bacheca web del Registro elettronico ARGO, entro e non oltre il 20 settembre 2022, la propria intenzione di aderire allo sciopero o di non aderirvi o di non aver ancora maturato alcuna decisione al riguardo.
Il personale ATA in indirizzo a comunicare in forma scritta via e-mail al seguente indirizzo saic895002@istruzione.it, entro il 20 settembre 2022, la propria intenzione di aderire allo sciopero o di non aderirvi o di non aver ancora maturato alcuna decisione al riguardo, utilizzando il modulo allegato da firmare e inviare in formato PDF, avendo cura di indicare nella mail il seguente oggetto:
“Sciopero del 23 e 24 settembre 2022 _ cognome_ nome” specificando adesione – non adesione – non aver ancora maturato decisione.
La dichiarazione di adesione fa fede ai fini della trattenuta sulla busta paga ed è irrevocabile fermo restando quanto previsto al comma 6 dell’accordo sopramenzionato.
Si raccomanda corretto adempimento.
Si allegano:
Nota MI – Ufficio di Gabinetto prot.74585 del 09/09/2022 e 75001 del12/09/2022:
- AOOGABMI.REGISTRO UFFICIALE.2022.0074585
- sciopero 23 settembre integrazione Flc cgil
- All. – Dichiarazione personale ATA
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Antonietta Cembalo
Documento firmato digitalmente